Progetti

Fondazione Med-Or sostiene il Nuclear History Boot Camp 2023

La Fondazione Med-Or sostiene l’undicesima edizione del “Nuclear History Boot Camp”, che avrà luogo a Roma, dal 19 al 27 giugno 2023. L’iniziativa, nata con l’intento di creare una nuova generazione di esperti nell’ambito del Nuclear Proliferation International History Project del Wilson Center di Washington, sarà un’immersione di otto giorni nella storia del nucleare, dall’evoluzione della tecnologia alle origini e allo sviluppo della teoria della deterrenza e della strategia nucleare, fino alle evoluzioni dell’attuale panorama globale.

L’edizione 2023 sarà organizzata, come le precedenti, dall’Università di Roma Tre. Il bando d’iscrizione rimarrà aperto a nuove richieste fino al 7 marzo 2023.

Approfondimenti

La sfida mediterranea

Il Mediterraneo rappresenta una delle principali aree di riferimento verso cui si muove la politica estera italiana. Nel corso degli ultimi anni, questa regione stretta tra tre continenti ha assunto un’importanza crescente sul piano geopolitico, essendo teatro del confronto tra tutte le grandi potenze globali.

Leggi l'approfondimento
Progetti

Med-Or finanzia una borsa di dottorato all’Università Roma Tre

La Fondazione Med-Or nel suo sforzo a sostengo della ricerca accademica, ha sostenuto l’erogazione di una borsa di dottorato in Studi Europei e Internazionali presso l’Università degli Studi Roma Tre

Leggi il progetto
Approfondimenti

Mattarella va a Nairobi: come l’Italia rilancia la partnership col Kenya (e tutto il Corno d’Africa)

La visita del capo del Quirinale in Kenya arriva in un momento storico in cui tutti gli occhi del mondo sono puntati sulla regione. Tra simbolico e pratico, così il viaggio del Presidente rimette l’Africa al centro della politica estera italiana.

Leggi l'approfondimento