Progetti

Med-Or sostiene la ricerca scientifica: al via progetto con Università Campus Bio-Medico di Roma

La Fondazione Med-Or ha dato avvio ad un programma di finanziamento della ricerca scientifica nel settore medico e sanitario, in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Si tratta del primo progetto realizzato, frutto dell’accordo di collaborazione sottoscritto tra Med-Or e UCBM.

Nello specifico, si tratta dell’erogazione di una borsa di studio per un dottorato di ricerca in Bioingegneria, Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti presso il Campus, prima borsa di un programma di sostegno alla ricerca che nei prossimi anni potrebbe vedere l’erogazione di altre borse nel settore.

Il progetto di ricerca che ha vinto la selezione è stato presentato da un candidato-ricercatore etiope, già laureato in ingegneria biomedica, e mira a migliorare la terapia di ossigeno in Africa mediante concentratori di ossigeno disegnati ad hoc, secondo principi di economia circolare.

L’iniziativa è la prima forma di collaborazione tra Med-Or e l’Università Campus Bio-Medico e si inserisce nel perimetro delle attività della Fondazione di promozione dell’alta formazione e della ricerca, in particolare in un settore strategico come quello medico, che interessa anche il tema della sicurezza sanitaria.

Approfondimenti

La sfida mediterranea

Il Mediterraneo rappresenta una delle principali aree di riferimento verso cui si muove la politica estera italiana. Nel corso degli ultimi anni, questa regione stretta tra tre continenti ha assunto un’importanza crescente sul piano geopolitico, essendo teatro del confronto tra tutte le grandi potenze globali.

Leggi l'approfondimento
Progetti

Fondazione Med-Or sostiene il Nuclear History Boot Camp 2023

La Fondazione Med-Or sostiene l’undicesima edizione del Nuclear History Boot Camp, che si terrà a giugno 2023 organizzato da l’Università di Roma Tre in collaborazione con il Wilson Center di Washington

Leggi il progetto
Approfondimenti

Mattarella va a Nairobi: come l’Italia rilancia la partnership col Kenya (e tutto il Corno d’Africa)

La visita del capo del Quirinale in Kenya arriva in un momento storico in cui tutti gli occhi del mondo sono puntati sulla regione. Tra simbolico e pratico, così il viaggio del Presidente rimette l’Africa al centro della politica estera italiana.

Leggi l'approfondimento