Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 231/2001 e sue modificazioni e integrazioni è stato introdotto uno specifico regime di responsabilità a carico degli Enti in relazione a taluni reati commessi nel loro interesse o vantaggio.
Fondazione Med-Or ha adottato misure idonee ad evitare, secondo le previsioni della stessa normativa, l’insorgere di tale responsabilità istituendo specifici protocolli volti alla prevenzione delle fattispecie di “reato-presupposto” e potenzialmente realizzabili da parte di amministratori, componenti del Collegio dei Revisori, dipendenti e collaboratori con cui la Fondazione intrattiene rapporti contrattuali (a qualsiasi titolo, anche occasionali e/o soltanto temporanei) ovvero altri rapporti onerosi o gratuiti di qualsiasi natura (i “Destinatari”).
Scarica il Modello 231
Med-Or ha ritenuto opportuno e necessario adottare ed emanare un Codice Etico al fine di esplicitare i valori, i principi e le regole di condotta cui devono attenersi tutti coloro che intrattengono rapporti, di qualsiasi natura, con la Fondazione. Il Codice Etico definisce inoltre i comportamenti attesi per prevenire ogni possibile situazione di conflitto di interessi e garantire l’integrità e la correttezza delle attività svolte.
La conoscenza e l’osservanza del Codice Etico da parte di tutti i soggetti che operano in relazione con Med-Or costituiscono condizioni essenziali per assicurare la trasparenza, la credibilità e la reputazione della Fondazione. Med-Or, pertanto, si impegna a diffondere il Codice Etico e a promuovere la piena consapevolezza e il rispetto delle sue disposizioni.
Scarica il Codice Etico
PROCEDURA SULLA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI (WHISTLEBLOWING)
Med-Or Italian Foudnation incoraggia chiunque venga a conoscenza di fatti, comportamenti o omissioni che contravvengono ai codici, protocolli interni, leggi o regolamenti, a effettuare una segnalazione nella massima riservatezza.
In ottemperanza alle normative vigenti in materia di whistleblowing (D.Lgs. n. 24 del 2023), Med-Or ha adottato la propria "Procedura sulla Gestione delle Segnalazioni" al fine di definire i presupposti e le modalità per la presentazione di segnalazioni interne ed esterne.
Oggetto delle Segnalazioni
Med-Or incoraggia la segnalazione di violazioni (comportamenti, atti od omissioni) che siano, anche solo potenzialmente, lesive dell'interesse pubblico e/o dell'integrità della Fondazione. Tali violazioni includono:
Canali di Segnalazione per la Massima Riservatezza
A garanzia della riservatezza dell’identità del segnalante, della persona coinvolta e del contenuto della segnalazione, è possibile effettuare una segnalazione attraverso uno dei seguenti canali, la cui gestione è affidata, ai sensi degli artt. 4, comma 2, e 5 del D.Lgs. n. 24 del 2023, all’Organismo di Vigilanza (OdV) della Fondazione:
Servizio Postale (Canale Interno):
Comunicazione Verbale (Canale Interno):
Canale Esterno dell’ANAC (Canale Esterno):
Gestione e Contenuto della Segnalazione
Per una corretta e celere gestione, si raccomanda che il segnalante fornisca in buona fede ogni elemento utile a consentire lo svolgimento delle investigazioni interne, incluse eventuali evidenze documentali di supporto.
Alla ricezione di una segnalazione interna, il Gestore delle Segnalazioni (OdV) rilascia al Segnalante un avviso di ricevimento entro 7 giorni lavorativi dalla presentazione, tramite il Portale web o a mezzo posta ordinaria.
Qualsiasi comunicazione ricevuta dal personale della Fondazione per la quale sia evidente la natura di Segnalazione Whistleblowing (ad esempio, con esplicitata la dicitura “whistleblowing” su busta, oggetto o nel testo) dovrà essere trasmessa al Gestore delle Segnalazioni (OdV) entro 7 giorni lavorativi dal suo ricevimento e senza trattenerne copia.
Tutela del Segnalante
Med-Or garantisce la massima protezione da qualsiasi atto di ritorsione nei confronti della persona segnalante per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione effettuata in buona fede. La Fondazione si impegna altresì a tutelare l'onore e la reputazione di tutti i soggetti, offrendo protezione da eventuali segnalazioni diffamatorie.
Per maggiori dettagli sulle procedure, le modalità operative e i presupposti per effettuare le segnalazioni, si invitano tutti gli interessati a consultare la Procedura sulla Gestione delle Segnalazioni e la relativa Informativa Privacy .