Bangladesh

Geografie

Il Bangladesh è uno stato dell’Asia meridionale confinante su tutti i suoi lati con l’India, a eccezione del sud-est dove confina con la Birmania e del sud dove è bagnato dalle acque del Golfo del Bengala. La popolazione ammonta a oltre 165 milioni di abitanti. Il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati della terra con una densità di circa 1.265 persone per km2, la lingua ufficiale è il bengalese e la capitale è Dacca. Il paese ha ottenuto l’indipendenza dal Pakistan nel 1971.

All’interno dei complessi equilibri politici dell’Asia meridionale, il paese ha costruito la sua politica estera principalmente sulle relazioni con i due vicini, India e Pakistan. Nonostante il recente rallentamento causato dalla pandemia di Covid-19, nell'ultimo decennio la crescita economica del Bangladesh è stata abbastanza forte, con un tasso di crescita medio annuo del PIL del 6,48 per cento, specialmente grazie allo sviluppo nel suo territorio di una importante industria manifatturiera, in particolare tessile, ma anche grazie allo sviluppo agricolo. Il Bangladesh, recentemente oggetto di attacchi terroristici, si è attivato notevolmente per contrastare questo genere di minaccia e per stringere rapporti di cooperazione nel settore della sicurezza e della difesa con diversi stati anche al di fuori della regione.

I rapporti con l’Italia sono stabili, sia a livello economico che diplomatico. Il commercio totale annuo tra i due Paesi ha superato i 2 miliardi di dollari nel 2021. L’Italia importa dal Bangladesh principalmente prodotti tessili ed alimentari ed è presente nel suo territorio con numerose imprese. Alcune delle principali esportazioni italiane nel paese riguardano i settori della nautica, della meccanica, dell’elettronica e dei trasporti. Da segnalare che l’Italia è stata anche meta di un consistente numero di immigrati provenienti dal Bangladesh, tanto che oggi la comunità bangladese di circa 150 mila persone è la settima più grande comunità straniera in Italia.

Approfondimenti

Delhi e Dacca guardano al futuro

India e Bangladesh hanno siglato uno storico accordo di cooperazione che apre nuove prospettive nella regione. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

La svolta di Dacca

II Bangladesh, contrariamente a quanto fatto finora, ha deciso di condannare la guerra in Ucraina come una violazione del diritto internazionale e dei principi della Carta delle Nazioni Unite. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

L’Asia meridionale tra passato e futuro

Il Bangladesh risulta sempre più centrale nelle logiche geostrategiche della regione. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento