Approfondimenti
Geopolitica

Notizie Geopolitica

Online gli Ingrandimenti del mese di Novembre

Tornano i report mensili di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Libia, da Washington nuove spinte per la stabilizzazione?

La visita del presidente dell’HCS a Washington segna un momento importante: dagli USA arriva una spinta per evitare che il disordine allunghi lo stallo e riaccenda le tensioni. L’analisi di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Novembre

Online l'ottavo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Intelligenza Artificiale tra competizione internazionale e prospettive di sviluppo

Dal caso Open AI alla competizione tra USA e Cina e al dibattito interno agli Stati Uniti: l’importanza degli sviluppi dell’intelligenza artificiale a livello politico. Il punto di vista di Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Il coinvolgimento antisraeliano degli Houthi e i rischi lungo il Mar Rosso

Le possibili ripercussioni dell’estensione dello scontro al teatro yemenita nell’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Maldive e Sri Lanka, notizie in chiaroscuro

Nell’Oceano Indiano si accendono i riflettori su Maldive e Sri Lanka. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Il fronte siriano è il rischio maggiore per Israele?

La presenza di formazioni eterogenee, con agende differenti e interessi da proteggere, potrebbe rendere la Siria il punto di escalation più rischioso. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

La Russia e il conflitto a Gaza

La posizione della Russia di Putin nel nuovo contesto internazionale e nel conflitto in Medioriente. I potenziali riflessi sul conflitto in Ucraina. L’analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Come l’intelligenza artificiale influenza la guerra di Gaza

L’uso dei programmi di intelligenza artificiale sta condizionando sempre di più l’informazione relativa ad alcuni conflitti in corso. Il caso della guerra di Gaza nell’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Italia e India: tra ambizioni e interessi comuni. L’importanza di una relazione strategica

Il 2023 è l’anno in cui ricorrono i 75 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e India. Dopo l’incontro di marzo, tra Modi e Meloni, vi sono state numerose occasioni di confronto tra i rappresentanti di governo dei due paesi. Non ultima la visita in Italia del ministro degli Esteri indiano Jaishankar. L’importanza del confronto e della collaborazione tra Nuova Delhi e Roma, gli interessi comuni, le ambizioni di due paesi che guardano con attenzione a quanto accade in Africa e nel Global South e la nuova strategia italiana nell’Indo-pacifico al centro del nostro nuovo report

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Salgono le tensioni in Bangladesh

In Bangladesh non si arrestano gli scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti che chiedono le dimissioni del governo. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Quanto pesa il conflitto in Medio Oriente nella campagna elettorale americana?

Il conflitto esploso da poco più di un mese in Medio Oriente e le scelte di politica estera dell’amministrazione Biden dividono l’elettorato americano e sembrano poter pesare sui consensi in vista della corsa presidenziale. Il punto di vista di Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

In Pakistan si fugge dalla crisi

Il Pakistan vive oggi una preoccupante emorragia della sua popolazione in età di lavoro. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Le incognite aperte dopo il discorso di Hassan Nasrallah

Quali possibilità restano aperte per Hezbollah, dopo il discorso del suo leader e le incognite sui rischi di un allargamento del conflitto. L’analisi di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Tradizione e ragion di stato. Le conseguenze della crisi di Gaza sui rapporti tra Marocco e Israele

La recrudescenza del conflitto israelo-palestinese mette alla prova le strette relazioni tra regno alawide e Stato ebraico, profilando una ridefinizione degli equilibri mediterranei.

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Ottobre

Online il settimo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

La corsa contro il tempo dello Studio Ovale

Nello Studio Ovale è ormai una corsa contro il tempo, dopo il cambio di passo di Biden sulla crisi israelo-palestinese, per evitare un allargamento del conflitto in Medio Oriente. L’analisi di Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Egitto e non solo

Perché la crisi di Gaza potrebbe destabilizzare le diverse aree africane. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Gaza e il futuro dell’India

Come le drammatiche vicende del Medio Oriente potrebbero influenzare la politica indiana. L’analisi di Guido Bolaffi.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

I rischi di un allargamento della crisi anche in Libano

Hezbollah e l'esercito israeliano sono stati impegnati in scambi di artiglieria, lungo il confine comune nel corso di queste ultime settimane, sollevando la preoccupazione di un potenziale conflitto regionale. Il punto di vista di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Nasce "Ingrandimenti", la nuova rubrica mensile di Med-Or

È online Ingrandimenti, la rubrica mensile di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

L’High Level Dialogue European House – Ambrosetti di Bangkok conferma: l’ASEAN conta, anche per l’Italia

Resta complesso misurare la rilevanza politica dell’ASEAN, ma, durante il settimo High Level Dialogue on ASEAN-Italy Economic Relations promosso da The European House – Ambrosetti, emerge chiaramente l’impatto economico del gruppo. L’analisi di Guendalina Dainelli

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

L’Afghanistan dei Talebani potrà rialzarsi dopo il terremoto?

Un terremoto devastante ha colpito l’Afghanistan, afflitto da insicurezza e crisi economica. Le possibili ricadute del sisma e i rischi della diffusione nel paese delle organizzazioni terroristiche nell’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Un nuovo scontro “informativo” tra Cina e India

Da qualche tempo tra Cina ed India è in atto una guerra del nuovo tipo. Il punto di vista di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Le reazioni negli Usa dopo gli attacchi in Israele

Come hanno reagito le forze politiche americane e l’amministrazione Biden ai drammatici attacchi terroristici in Israele. Il punto di vista di Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Nubi di tempesta sul Kashmir

Tra India e Pakistan soffiano venti di tempesta sul Kashmir. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

L’attacco in Israele, la strategia jihadista e i rischi di una nuova stagione di instabilità

Gli attacchi terroristici jihadisti contro Israele possono minare i fragili equilibri geopolitici mediorientali e la stabilità della regione, mettendo a rischio il processo di pacificazione in atto tra Israele e alcuni paesi arabi avviato con gli Accordi di Abramo.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Il futuro della Wagner passa anche dalla Libia

Il Cremlino sta pensando a come ristrutturare gli ex mercenari di Prigozhin: dalle dinamiche in Cirenaica si potranno analizzare valore e senso dei cambiamenti. Il punto di vista di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Israele sotto attacco

Sabato 7 ottobre Hamas ha lanciato dalla Striscia di Gaza un violento attacco terroristico contro Israele che ha causato centinaia di morti e migliaia di feriti. L’analisi di Anna Maria Cossiga

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Così IMEC disegna l’Indo-Mediterraneo

Il lancio dell'India-Middle East-Europe Economic Corridor (IMEC) al G20 ha suscitato un grande interesse a livello globale. Cosa potrebbe comportare per l’Italia e il Mediterraneo. Il punto di vista di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento