Approfondimenti

Il Mediterraneo e il mondo che cambia: il report 2025

Online il nuovo report annuale della Med-Or Italian Foundation per il 2025

Intitolato Il Mediterraneo e il Mondo che cambia: sfide strategiche, attori globali e dinamiche geopolitiche nel Mediterraneo Allargato, il nuovo report annuale di Med-Or offre una panoramica dei principali avvenimenti economici, politici, sociali e di sicurezza avvenuti nel corso dell’anno.

Dopo una prima parte dedicata alle regioni che compongono il Mediterraneo Allargato, seguono due sezioni sulle principali aree di crisi contemporanee e sui nuovi attori protagonisti del 2025, con particolare attenzione ai player del Sud Globale.

Gli ultimi capitoli analizzano il possibile impatto di Stati Uniti e Cina sulla politica internazionale e la loro intrinseca competizione.

Giunto alla sua terza edizione, il report annuale di Med-Or intende contribuire a descrivere le complesse dinamiche geopolitiche del mondo di oggi, che rendono il Mediterraneo un’area dalle profonde implicazioni strategiche per l’intero pianeta, specchio della competizione tra potenze e delle ambizioni dei nuovi attori globali. Anche alla luce del recente conflitto esploso in Medio Oriente tra Iran e Israele, il report offre strumenti utili per comprendere la complessità del sistema internazionale odierno e dei suoi principali protagonisti, a partire dai nuovi attori emergenti del Sud Globale e dell’Africa.

Clicca QUI per scaricare il file in formato Pdf.

Notizie

Fondazione Med-Or ha ospitato l’evento: “Il continente latino-americano nell’era Trump”.

L’evento, che si inserisce nelle attività di Med-Or dedicate all’America latina, ha visto la presenza di Hugo San Martín Arzabe, già ministro del Lavoro e parlamentare in Bolivia, intervistato da Andrea Bairati.

Leggi la notizia
Approfondimenti

La crisi del cartello di Sinaloa trasforma gli equilibri criminali del Messico

La frattura nel cartello di Sinaloa e le pressioni di Washington ridisegnano la mappa del potere criminale e mettono alla prova la presidenza Sheinbaum.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Crisi idrica in Nord Africa. Criticità, mitigazione, adattamento.

L’attuale crisi idrica minaccia di destabilizzare gli equilibri sociali, economici e politici della regione. Il report di Med-Or a cura di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento