Approfondimenti

Il Mediterraneo e il mondo che cambia: il report 2025

Online il nuovo report annuale della Med-Or Italian Foundation per il 2025

Intitolato Il Mediterraneo e il Mondo che cambia: sfide strategiche, attori globali e dinamiche geopolitiche nel Mediterraneo Allargato, il nuovo report annuale di Med-Or offre una panoramica dei principali avvenimenti economici, politici, sociali e di sicurezza avvenuti nel corso dell’anno.

Dopo una prima parte dedicata alle regioni che compongono il Mediterraneo Allargato, seguono due sezioni sulle principali aree di crisi contemporanee e sui nuovi attori protagonisti del 2025, con particolare attenzione ai player del Sud Globale.

Gli ultimi capitoli analizzano il possibile impatto di Stati Uniti e Cina sulla politica internazionale e la loro intrinseca competizione.

Giunto alla sua terza edizione, il report annuale di Med-Or intende contribuire a descrivere le complesse dinamiche geopolitiche del mondo di oggi, che rendono il Mediterraneo un’area dalle profonde implicazioni strategiche per l’intero pianeta, specchio della competizione tra potenze e delle ambizioni dei nuovi attori globali. Anche alla luce del recente conflitto esploso in Medio Oriente tra Iran e Israele, il report offre strumenti utili per comprendere la complessità del sistema internazionale odierno e dei suoi principali protagonisti, a partire dai nuovi attori emergenti del Sud Globale e dell’Africa.

Clicca QUI per scaricare il file in formato Pdf.

Notizie

Med-Or Italian Foundation: nominato rappresentante speciale per l’Ucraina

Il presidente Minniti ha conferito l’incarico al dottor Poletti, direttore di “Odessa Journal”

Leggi la notizia
Approfondimenti

Dinamiche evolutive nella Siria

L'accordo con l'Azerbaijan e la questione curda, la ricerca di una stabilità interna e le evoluzioni geopolitiche del quadro regionale. L'analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

“L’Impero di Mezzo”: la corsa alla supremazia dell’Indopacifico (e non solo)

Tra rivalità strategica e interdipendenza economica: Cina e India come poli emergenti di un nuovo ordine globale, al centro delle trasformazioni demografiche, politiche e geoeconomiche che ridisegnano il futuro dell’Asia e del mondo. Di seguito l’approfondimento di Alessandra Ruggeri, pubblicato nel nostro Report Annuale 2025.

Leggi l'approfondimento