Approfondimenti
Energia e ambiente

Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Novembre

Online l'ottavo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Economia

Cambiamenti climatici e agricoltura: l’importanza della ricerca e della cooperazione scientifica

Far fronte all’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura è una delle sfide più importanti per il futuro dei paesi del Mediterraneo. Quanto contano in questo settore ricerca e innovazione. L’analisi di Silvia Camisasca

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

L’High Level Dialogue European House – Ambrosetti di Bangkok conferma: l’ASEAN conta, anche per l’Italia

Resta complesso misurare la rilevanza politica dell’ASEAN, ma, durante il settimo High Level Dialogue on ASEAN-Italy Economic Relations promosso da The European House – Ambrosetti, emerge chiaramente l’impatto economico del gruppo. L’analisi di Guendalina Dainelli

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

L’Afghanistan dei Talebani potrà rialzarsi dopo il terremoto?

Un terremoto devastante ha colpito l’Afghanistan, afflitto da insicurezza e crisi economica. Le possibili ricadute del sisma e i rischi della diffusione nel paese delle organizzazioni terroristiche nell’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Nubi di tempesta sul Kashmir

Tra India e Pakistan soffiano venti di tempesta sul Kashmir. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Così IMEC disegna l’Indo-Mediterraneo

Il lancio dell'India-Middle East-Europe Economic Corridor (IMEC) al G20 ha suscitato un grande interesse a livello globale. Cosa potrebbe comportare per l’Italia e il Mediterraneo. Il punto di vista di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per i mesi di Agosto e Settembre

Online il sesto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Gli Usa e le isole dell’Indo Pacifico

La politica estera degli Stati Uniti e l’importanza delle isole dell’Indo-Pacifico, nel confronto con la Cina. L’analisi di Guido Bolaffi.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Permane lo stallo politico-istituzionale nella Libia devastata dal ciclone Daniel

Le dighe a Derna sono crollate a causa delle piogge torrenziali, ma simbolicamente non hanno retto alle divisioni interne e ai problemi che affliggono la Libia. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Energia e ambiente

Tra terremoti e alluvioni, il mediterraneo ferito

Il terremoto in Marocco e l’alluvione in Libia riaccendendo i fari della comunità scientifica sull’area del Mediterraneo, la cui fragilità strutturale è già, purtroppo, ben nota. Il punto di Silvia Camisasca

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Perché l’accordo di Camp David avrà effetti anche sul Mediterraneo allargato

Dai singoli dossier al più ampio approccio globale, Seul e Tokyo saranno attivi in Africa e Medio Oriente grazie a un più stretto rapporto con gli Stati Uniti e i partner occidentali. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

La Turchia e le necessarie relazioni con i paesi del Golfo

Il viaggio di Recep Tayyip Erdoğan nei paesi del Golfo, il primo all’estero dalla vittoria alle elezioni di maggio, conferma la definitiva distensione delle relazioni tra la Turchia e le monarchie sunnite. Rapporti dettati dalla necessità economica dal lato turco, e dalla volontà di migliorare i rapporti con uno dei maggiori attori dell’area mediorientale, da parte di Arabia Saudita ed Emirati.

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Luglio

Online il quinto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango.

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Energia e ambiente

Belice punto zero

Dal terremoto del Belice alla mappa della minaccia sismica nel bacino del Mediterraneo: una pubblicazione dell’INGV ne ripercorre la storia recente

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Giugno

Online il quarto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Si riconferma l’impegno strategico tra Roma e Abu Dhabi

La recente visita del Ministro degli Esteri Antonio Tajani negli Emirati conferma l’importanza del dialogo tra Roma e Abu Dhabi su molti temi centrali per la politica economica, estera e di sicurezza italiana

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Tra fame energetica e crisi alimentare. La partita per il Maghreb si gioca (anche) sull’idrogeno verde

Lo sviluppo di filiere domestiche di idrogeno verde potrebbe rappresentare una potenziale contromisura alla crisi energetica e alimentare che interessa il bacino mediterraneo. Il punto di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or

Online il terzo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango.

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

L’acqua alla base dello scontro tra Iran e Talebani

Si alzano le tensioni tra Iran e Afghanistan sulle acque del fiume Helmand. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Nuove tecnologie

Dalle bioscienze al magnetismo terrestre, il ruolo della ricerca ambientale in area Mediterranea

Come le collaborazioni scientifiche internazionali possono aiutarci nella lotta al cambiamento climatico, in particolare nel Mediterraneo allargato. L’analisi di Silvia Camisasca

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Aprile

Online il secondo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango.

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Notizie Geopolitica

La sicurezza alimentare nel Mediterraneo alla prova di conflitti, cambiamento climatico e crisi economica

Con lo scoppio della guerra in Ucraina le condizioni di sicurezza alimentare di molti paesi della regione mediterranea si sono complicate. Se ne parla nel focus realizzato per il primo report annuale della Fondazione Med-Or dedicato alla Food Security. Per leggere il report completo CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Convergenza su Tunisi. La crisi mediterranea tra Occidente e Cina

Sulla tenuta politica della Tunisia, alle prese con una cronica crisi economica e finanziaria, convergono interessi regionali e internazionali, tra cui quelli dell’Italia. Il punto di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento

Aumento del livello del mare: un rischio per le coste del pianeta

Come l'innalzamento del livello del mare rischia di impattare sull’ambiente e sulle attività umane delle zone costiere. Il punto di Silvia Camisasca

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Geopolitica, economia e sicurezza nel Mediterraneo allargato. Il primo report annuale della Fondazione Med-Or

Un anno di fatti ed eventi avvenuti nella regione del Mediterraneo allargato analizzati e commentati dagli analisti e dagli esperti della Fondazione Med-Or. Per leggere o scaricare il Report annuale della Fondazione Med-Or CLICCA QUI

Leggi la notizia
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il primo report mensile di Med-Or

Online il primo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

I rapporti tra Italia e Israele si rafforzano

I recenti incontri svolti tra le autorità italiane ed israeliane rafforzano ulteriormente i già solidi rapporti tra Italia e Israele. Il punto di Anna Maria Cossiga

Leggi l'approfondimento

Terremoto in Turchia e Siria: cause del sisma e conseguenze nei paesi colpiti

Intervista di Silvia Camisasca al Prof. Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

L’Artico e il Mediterraneo: convergenze strategiche di due mari in tempesta

Artico e Mediterraneo sono due mari molto più vicini tra loro di quanto possa sembrare. Clima, sicurezza, economia, trasporti: numerosi sono i fattori che li uniscono e potrebbero renderli ancora più interdipendenti nel prossimo futuro.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

E se un algoritmo mediasse le dispute identitarie per l’acqua del Nilo?

Etiopia ed Egitto sono due degli stati più popolosi dell’Africa ed entrambi inquadrano la questione della diga sul Nilo e dell’accesso alle acque del fiume come un fattore esistenziale. Il punto di vista di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento