Approfondimenti
Economia

Notizie Geopolitica

Online gli Ingrandimenti del mese di Novembre

Tornano i report mensili di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

Leggi la notizia
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Novembre

Online l'ottavo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Maldive e Sri Lanka, notizie in chiaroscuro

Nell’Oceano Indiano si accendono i riflettori su Maldive e Sri Lanka. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Italia e India: tra ambizioni e interessi comuni. L’importanza di una relazione strategica

Il 2023 è l’anno in cui ricorrono i 75 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e India. Dopo l’incontro di marzo, tra Modi e Meloni, vi sono state numerose occasioni di confronto tra i rappresentanti di governo dei due paesi. Non ultima la visita in Italia del ministro degli Esteri indiano Jaishankar. L’importanza del confronto e della collaborazione tra Nuova Delhi e Roma, gli interessi comuni, le ambizioni di due paesi che guardano con attenzione a quanto accade in Africa e nel Global South e la nuova strategia italiana nell’Indo-pacifico al centro del nostro nuovo report

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Salgono le tensioni in Bangladesh

In Bangladesh non si arrestano gli scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti che chiedono le dimissioni del governo. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

In Pakistan si fugge dalla crisi

Il Pakistan vive oggi una preoccupante emorragia della sua popolazione in età di lavoro. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Ottobre

Online il settimo report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Economia

Cambiamenti climatici e agricoltura: l’importanza della ricerca e della cooperazione scientifica

Far fronte all’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura è una delle sfide più importanti per il futuro dei paesi del Mediterraneo. Quanto contano in questo settore ricerca e innovazione. L’analisi di Silvia Camisasca

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Gaza e il futuro dell’India

Come le drammatiche vicende del Medio Oriente potrebbero influenzare la politica indiana. L’analisi di Guido Bolaffi.

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Nasce "Ingrandimenti", la nuova rubrica mensile di Med-Or

È online Ingrandimenti, la rubrica mensile di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

L’High Level Dialogue European House – Ambrosetti di Bangkok conferma: l’ASEAN conta, anche per l’Italia

Resta complesso misurare la rilevanza politica dell’ASEAN, ma, durante il settimo High Level Dialogue on ASEAN-Italy Economic Relations promosso da The European House – Ambrosetti, emerge chiaramente l’impatto economico del gruppo. L’analisi di Guendalina Dainelli

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Così IMEC disegna l’Indo-Mediterraneo

Il lancio dell'India-Middle East-Europe Economic Corridor (IMEC) al G20 ha suscitato un grande interesse a livello globale. Cosa potrebbe comportare per l’Italia e il Mediterraneo. Il punto di vista di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per i mesi di Agosto e Settembre

Online il sesto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Gli Usa e le isole dell’Indo Pacifico

La politica estera degli Stati Uniti e l’importanza delle isole dell’Indo-Pacifico, nel confronto con la Cina. L’analisi di Guido Bolaffi.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Permane lo stallo politico-istituzionale nella Libia devastata dal ciclone Daniel

Le dighe a Derna sono crollate a causa delle piogge torrenziali, ma simbolicamente non hanno retto alle divisioni interne e ai problemi che affliggono la Libia. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Nuova ondata di proteste in Siria: la restaurazione incompiuta di Bashar al-Assad?

In Siria, il continuo deterioramento del quadro economico e l’aumento dei prezzi dei beni di largo consumo sono alla base della nuova ondata di proteste anti-Assad. Il punto di Claudia De Martino

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Quo vadis, ASEAN?

Durante le riunioni dell’ASEAN in Indonesia vengono discusse numerose questioni di carattere regionale, ma l’attenzione si concentra sull’assenza di Joe Biden e Xi Jinping.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

L’India tra nuove ricchezze e vecchie povertà

L’India registra una vertiginosa crescita produttiva, ma gran parte della sua popolazione non ne trae giovamento. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

Perché l’accordo di Camp David avrà effetti anche sul Mediterraneo allargato

Dai singoli dossier al più ampio approccio globale, Seul e Tokyo saranno attivi in Africa e Medio Oriente grazie a un più stretto rapporto con gli Stati Uniti e i partner occidentali. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Nel mondo cambia la distribuzione della ricchezza

La crisi demografica accelera la redistribuzione delle ricchezze tra vecchie e nuove generazioni e tra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Israele cerca il suo spazio nella connettività del Golfo

Israele guarda al Golfo per portare avanti i suoi progetti di connettività e infrastrutturali. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Geopolitica

La Turchia e le necessarie relazioni con i paesi del Golfo

Il viaggio di Recep Tayyip Erdoğan nei paesi del Golfo, il primo all’estero dalla vittoria alle elezioni di maggio, conferma la definitiva distensione delle relazioni tra la Turchia e le monarchie sunnite. Rapporti dettati dalla necessità economica dal lato turco, e dalla volontà di migliorare i rapporti con uno dei maggiori attori dell’area mediorientale, da parte di Arabia Saudita ed Emirati.

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Luglio

Online il quinto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango.

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia
Approfondimenti Geopolitica

Di cosa si potrebbe discutere nel prossimo vertice dei BRICS

I principali argomenti in discussione nell’agenda del prossimo vertice dei Brics nell’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

La Black Sea Grain Initiative su un binario morto

Perché la Russia ha, per il momento, accantonato la Black Sea Grain Initiative, scaduta lo scorso 17 luglio? L’analisi di Claudia De Martino

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Pakistan: evitato il baratro e poi?

Il Fondo Monetario Internazionale evita il collasso economico del Pakistan, che tuttavia dovrà fronteggiare numerose e profonde sfide. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti Economia

Diaspora Indiana: asso nella manica di Modi

Quanto contano le diverse comunità indiane nella politica estera dell’India di Modi. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie Geopolitica

Asia Centrale e Caucaso: il report mensile di Med-Or per il mese di Giugno

Online il quarto report della Fondazione Med-Or dedicato alle regioni del Caucaso e dell’Asia Centrale. Un progetto a cura di Antonio Stango

Per scaricare il report CLICCA QUI

Leggi la notizia