Nelle posizioni espresse durante l’Assemblea generale straordinaria delle Nazioni Unite dai Paesi africani sembrano riflettersi soprattutto scelte di politica interna. L’analisi di Alessandro Giuli
L’attuale fragilità del Mali rischia di aumentare il grado di instabilità della regione. L’analisi di Alessandro Giuli
Negletti dai governi del Sahel, i Peul trovano nella militanza jihadista uno strumento di protesta. Per ogni stato della regione la combinazione tra politiche e dinamiche del conflitto produce risultati diversi. Così l’etnia meno politica diventa quella geopoliticamente più rilevante
Capo di stato | Colonnello Assimi Goïta |
Capo del Governo | Choguel Kokalla Maïga |
Forma Istituzionale | Repubblica Semipresidenziale |
Capitale | Bamako |
Potere Legislativo | Assemblea Nazionale unicamerale (147 seggi) |
Potere Giudiziario | Corte Suprema (composta da 19 membri organizzati in 3 camere civili e una camera penale); Corte costituzionale (composta da 9 membri) |
Ambasciatore in Italia | Aly Coulibaly |
Area Totale | 1.240.192 km2 |
Terra | 1.220.190 km2 |
Clima | Da subtropicale ad arido; caldo e secco (da febbraio a giugno); piovoso, umido e mite (da giugno a novembre); fresco e secco (da novembre a febbraio) |
Risorse Naturali | Oro, fosfati, caolinite, sale, calcare, uranio, gesso, granito, energia idroelettrica, bauxite, minerale di ferro, manganese, stagno e depositi di rame sono conosciuti ma non sfruttati |
Sintesi Economica | L’economia del paese dipende dall'estrazione dell'oro e dalle esportazioni agricole per le entrate; il cotone e l'oro costituiscono circa l'80% dei proventi delle esportazioni; circa l'80% della forza lavoro è impegnata nell'agricoltura e nella pesca; è fortemente dipendente dagli aiuti esteri |
Pil | $19.14 miliardi (Dic. 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $2228 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $5.05 miliardi (2020) |
Export partner | Emirati Arabi Uniti 58.4%, Svizzera 29.7%, Australia 5.61%, Burkina Faso 0.83% (2020) |
Importazioni | $3.86 miliardi (2020) |
Import partner | Senegal 21.4%, Cina, 12.1%, Francia 10.4%, Emirati Arabi Uniti 6.06%, India 4.35% (2020) |
Trade With Italy | $ 68,5 milioni (2021) |
Popolazione | 20.741.769 (2022 est.) |
Population Growth | +2,95% (2022 est.) |
Etnie | Bambara 33,3%, Fulani (Peuhl) 13,3%, Sarakole/Soninke/Marka 9,8%, Senufo/Manianka 9,6%, Malinke 8,8%, Dogon 8,7%, Sonrai 5,9%, Bobo 2,1%, Tuareg/Bella 1,7%, altri maliani 6% |
Lingue | Francese (ufficiale), Bambara 46,3%, Peuhl/Foulfoulbe 9,4%, Dogon 7,2%, Maraka/Soninke 6,4%, Malinke 5,6%, Sonrhai/Djerma 5,6% |
Religione | Islamica 93,9%, Cristiana 2,8%, Animista 0,7% |
Urbanizzazione | 45,4% (2022) |
Alfabetizzazione | 35.5% (2022) |