Per la terza volta negli ultimi trent’anni Turchia e Armenia hanno avviato un tentativo di normalizzazione delle loro relazioni bilaterali. Il punto della situazione di Claudia De Martino
Il conflitto russo-ucraino si è riverberato sul quadro politico-economico di Armenia, Georgia e Azerbaigian, impattando direttamente sul loro delicato intreccio di relazioni e sui rapporti con UE, NATO, Russia, Turchia e Iran. Il punto di Antonio Stango
In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi
Capo di stato | Vahagn Khachaturyan |
Capo del Governo | Nikol Pashinyan |
Forma Istituzionale | Repubblica Parlamentare |
Capitale | Jerevan |
Potere Legislativo | Parlamento unicamerale (Azgayin Zhoghov, 101 seggi minimi, 107 attuali) |
Potere Giudiziario | Corte di Cassazione (6 giudici per le sentenze penali, 11 giudici per le sentenze civili e amministrative) e Corte Costituzionale (9 giudici) |
Ambasciatore in Italia | Tsovinar Hambardzumyan |
Area Totale | 29.700 km2 |
Terra | 28.200 km2 |
Clima | Continentale, caldo in estate e freddo in inverno |
Risorse Naturali | Oro, rame, molibdeno, bauxite, zinco |
Sintesi Economica | L’economia armena si basa sull’industria di macchinari, tessuti e prodotti elettronici. Da sempre povera di risorse naturali, l’Armenia risulta molto sensibile alla volatilità dei mercati globali e delle performances economiche della Russia. Oltre alla diffusa corruzione, la situazione economica è ulteriormente peggiorata dal perdurare della complessa questione del Nagorno-Karabakh. |
Pil | $13,86 miliardi (Dic 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $4243 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $ 3.8 miliardi (2020) |
Export partner | Russia 22%, Svizzera 20%, Cina 7%, Bulgaria 6%, Iraq 5%, Serbia 5%, Paesi Bassi 5%, Germania 5% (2019) |
Importazioni | $5 miliardi (2020) |
Import partner | Russia 29%, Cina 10%, Georgia 8%, Iran 6%, Turchia 5% (2019) |
Trade With Italy | $ 225,8 milioni (2021) |
Popolazione | 3 milioni (2022) |
Population Growth | -0,38% (2022) |
Etnie | Prevalentemente armeni, minoranze yazide. |
Lingue | Armeno (ufficiale); parlati in via minoritaria anche russo e curdo. |
Religione | Armeni apostolici 92%, evangelici 1% |
Urbanizzazione | 63,6 % (2022) |
Alfabetizzazione | 99,8 % |