La Repubblica Islamica potenzia il proprio fronte settentrionale, facendo affluire un ingente numero di unità militari al confine con l’Azerbaijan. L’analisi di Germano Dottori.
Il conflitto russo-ucraino si è riverberato sul quadro politico-economico di Armenia, Georgia e Azerbaigian, impattando direttamente sul loro delicato intreccio di relazioni e sui rapporti con UE, NATO, Russia, Turchia e Iran. Il punto di Antonio Stango
In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi
Capo di stato | Ilham Aliyev |
Capo del Governo | Ali Asadov |
Forma Istituzionale | Repubblica presidenziale |
Capitale | Baku |
Potere Legislativo | Parlamento unicamerale (Milli Mejlis, 125 seggi previsti) |
Potere Giudiziario | Corte Suprema (25 giudici) e Corte Costituzionale (9 giudici) |
Ambasciatore in Italia | Rashad Aslanov |
Area Totale | 86.600 km2 |
Terra | 82.600 km2 |
Clima | Secco e semiarido nelle steppe |
Risorse Naturali | Petrolio, gas naturale, ferro, bauxite, minerali non ferrosi |
Sintesi Economica | L’economia dell’Azerbaigian si basa sul settore energetico, prevalentemente sull’estrazione e sul commercio di petrolio e gas. Negli altri settori economici, Baku sconta invece un ritardo dettato da problemi di lungo corso quali la diffusa corruzione, la mancanza di investimenti esteri e il perdurare del conflitto mai risolto con l’Armenia per la regione del Nagorno-Karabakh. |
Pil | $54,6 miliardi (Dic 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $5340 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $ 15.21 miliardi (2020) |
Export partner | Italia 28%, Turchia 15%, Israele 7%, Germania 5%, India 5%, (2017) Importazioni: $15,51 miliardi (2020) |
Importazioni | $15,51 miliardi (2020) |
Import partner | Regno Unito 17%, Russia 17%, Turchia 12%, Cina 6% (2019) |
Trade With Italy | $ 9,4 miliardi (2021) |
Popolazione | 10,3 milioni (2022) |
Population Growth | +0,67% (2022) |
Etnie | Prevalentemente azeri, minoranze lezgine, armene, russe. |
Lingue | Azero (ufficiale); parlati in via minoritaria anche russo e armeno. |
Religione | Mussulmani 97% (prevalentemente sciiti); cristiani 2,6% |
Urbanizzazione | 57,2 % (2022) |
Alfabetizzazione | 99.8 % |