Egitto

Geografie

Indipendente dal 1922, l'Egitto è un paese del Nord Africa che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Confina a nord con la Striscia di Gaza e con Israele, a est con il Mar Rosso, a sud con il Sudan e a ovest con la Libia. La popolazione ammonta a 107 milioni di persone e la lingua ufficiale è l'arabo.

L'Egitto ha sempre goduto di una posizione strategica al crocevia tra Europa, Africa e Asia. Il paese si trova tra il Mar Mediterraneo, che fornisce una rotta verso l'Europa e il Nord America, e - grazie al Canale di Suez - il Mar Rosso, che continua fino all'Oceano Indiano. Oggi, questo rende l'Egitto uno degli snodi più importanti del commercio internazionale. Inoltre, la grande disponibilità di risorse naturali, recentemente rafforzata dalla scoperta dei giacimenti di gas offshore di Zohr, rende l'Egitto un paese chiave all'interno delle dinamiche geopolitiche del Vicino Oriente e del Nord Africa.

Nel 2021, l'interscambio commerciale con l'Italia è stato di 6,11 miliardi di dollari. Nel complesso, nello stesso anno l'Italia è stato il primo partner commerciale europeo dell'Egitto.

Approfondimenti

L’Egitto alla ricerca di una nuova centralità

L’Egitto cerca di affermare il suo standing internazionale inserendosi in dossier ad alta sensibilità. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Medio Oriente: la visita di Blinken in Egitto, Israele e Cisgiordania

Il Segretario di Stato americano si è recato in visita nei giorni scorsi in Medio Oriente. Il resoconto degli incontri svolti di Anna Maria Cossiga

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

E se un algoritmo mediasse le dispute identitarie per l’acqua del Nilo?

Etiopia ed Egitto sono due degli stati più popolosi dell’Africa ed entrambi inquadrano la questione della diga sul Nilo e dell’accesso alle acque del fiume come un fattore esistenziale. Il punto di vista di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento