Gibuti

Geografie

Indipendente dal 1977, Gibuti è uno stato situato nell’Africa Orientale. Bagnato dal Mar Rosso e da Golfo di Aden, confina con Eritrea, Etiopia e con i territori del Somaliland. La popolazione ammonta a circa 900 mila persone e le lingue ufficiali sono l’arabo e il francese.

Gibuti è un piccolo stato dalla posizione strategica, diventato fondamentale per i commerci internazionali e come hub logistico, ma sempre più rilevante anche per la sicurezza nella regione. Infatti, nel tempo è diventato sede di numerose basi militari straniere, tra cui la base italiana (BMIS – Base militare italiana di supporto).

L’interscambio economico con l’Italia ammonta a 18.9 milioni di dollari (2021). Nel 2020 è stato firmato un accordo sulla cooperazione nel settore della difesa, con numerosi obiettivi che interessano direttamente l’Italia e la sicurezza nel Mediterraneo Allargato, in particolare per quanto riguarda la stabilizzazione e la sicurezza della Regione, il consolidamento delle reciproche capacità difensive, il contrasto della pirateria nel Corno d'Africa, nonché lo sviluppo nei settori dell’approvvigionamento e della logistica di entrambi i paesi. Altri campi di cooperazione interessano le operazioni umanitarie e di mantenimento della pace, l’organizzazione delle Forze armate, la formazione, l’addestramento e l’aggiornamento in campo militare e infine la sanità militare.

Approfondimenti

La sfida mediterranea

Il Mediterraneo rappresenta una delle principali aree di riferimento verso cui si muove la politica estera italiana. Nel corso degli ultimi anni, questa regione stretta tra tre continenti ha assunto un’importanza crescente sul piano geopolitico, essendo teatro del confronto tra tutte le grandi potenze globali.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Nouakchott: una magia araba tra passato e futuro. L’evento della Fondazione Med-Or al MAXXI

L’evento, organizzato dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero della Cultura della Mauritania e l’Ambasciata di Mauritania in Italia, si è svolto giovedì 23 marzo a Roma presso l’auditorium del MAXXI

Leggi la notizia
Approfondimenti

Si rafforza l’asse tra Delhi e Canberra

Cosa c’è alla base delle nuove relazioni politico-diplomatiche tra India e Australia? L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento