Approfondimenti

Cambiamenti climatici e sicurezza: il nuovo quaderno di Med-Or

Online il primo quaderno di Med-Or dedicato al tema del climate change.

“Cambiamenti climatici e sicurezza: una sfida globale” è il primo quaderno della Med-Or Italian Foundation dedicato al climate change e il suo impatto sulla sicurezza. Un’analisi approfondita sugli effetti dei cambiamenti climatici anche in ambito economico, politico e geopolitico, con particolare attenzione alla regione del Mediterraneo.

Alluvioni, incendi e siccità stanno diventando sempre più frequenti, minacciando infrastrutture, stabilità geopolitica e sicurezza alimentare. L’innalzamento del livello dei mari e le ondate di calore estreme rappresentano ulteriori sfide che richiedono un approccio strategico e coordinato a livello internazionale. Il quaderno esplora le ripercussioni globali di questa crisi e le possibili strategie di mitigazione e adattamento.

Med-Or si propone di favorire la cooperazione internazionale e la consapevolezza su questi temi cruciali. Attraverso approfondimenti e analisi, questo quaderno vuole essere uno strumento utile per comprendere e affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo, promuovendo soluzioni innovative e azioni concrete per la sicurezza globale. Per questi motivi, l’ebook è ora disponibile gratuitamente sul nostro sito web.

Per scaricare il file dell’ebook CLICCA QUI

Approfondimenti

Crisi idrica in Nord Africa. Criticità, mitigazione, adattamento.

L’attuale crisi idrica minaccia di destabilizzare gli equilibri sociali, economici e politici della regione. Il report di Med-Or a cura di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

“L’Impero di Mezzo”: la corsa alla supremazia dell’Indopacifico (e non solo)

Tra rivalità strategica e interdipendenza economica: Cina e India come poli emergenti di un nuovo ordine globale, al centro delle trasformazioni demografiche, politiche e geoeconomiche che ridisegnano il futuro dell’Asia e del mondo. Di seguito l’approfondimento di Alessandra Ruggeri, pubblicato nel nostro Report Annuale 2025.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Afghanistan Talebano: tra repressione interna, isolamento internazionale, minaccia terroristica e sfide geopolitiche

Un Paese sospeso tra autoritarismo e instabilità: il ritorno dei Talebani al potere tra violazioni dei diritti umani, crisi umanitaria, isolamento diplomatico e nuovi equilibri regionali che coinvolgono potenze globali e attori non statali. Di seguito l’approfondimento di Giuseppe Mancini, pubblicato nel nostro Report Annuale 2025.

Leggi l'approfondimento