News

Fondazione Med-Or: Firmato un Memorandum of Understanding con la Repubblica del Sudan

La Fondazione Med-Or ha sottoscritto un Memorandum d'Intesa con la Repubblica del Sudan, per la collaborazione nei campi dell’alta formazione e della cultura

Il 6 aprile presso la sede della Fondazione Med-Or è stato sottoscritto un Memorandum of Understanding con la Repubblica del Sudan. In linea con le attività già intraprese dalla Fondazione con altri paesi africani, l’MoU stabilisce un mutuo impegno per il sostegno all’educazione, alla formazione professionale e, soprattutto, alla promozione della lingua italiana in Sudan. L’accordo prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio e la partecipazione a corsi di alta formazione accademica e professionale per giovani studenti del Sudan presso università italiane, oltre alla realizzazione di progetti di ricerca congiunti tra Med-Or e alcuni think tank sudanesi. Presente alla firma, oltre al presidente di Med-Or, Marco Minniti, l’Ambasciatore del Sudan in Italia, Sayed Altayeb Ahmed.

Approfondimenti

La guerra in Sudan dopo un mese di battaglie

Le RSF e l’esercito sudanese trattano a Gedda mentre la crisi umanitaria galoppa. I problemi dei diversi attori coinvolti nella transizione complicano le mediazioni. La Russia aspetta e si prepara a salire sul carro del vincitore.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Haftar e Sudan, due volti della complessa crisi migratoria

La questione migratoria, la visita di Haftar a Roma e i rischi delle ricadute del conflitto in Sudan. L’analisi di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

La visita del premier Giorgia Meloni in Etiopia segna un nuovo impegno proattivo dell’Italia nel Corno d'Africa

L’incontro trilaterale tra Italia, Etiopia e Somalia, svoltosi durante la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Etiopia, evidenzia l’intenzione dell’Italia di considerare questa regione come strategica per la stabilità del Mediterraneo Allargato. La sua visita coincide con l’inizio delle ostilità in Sudan, che rischia di scatenare una nuova ondata di migrazione illegale verso le coste italiane.

Leggi l'approfondimento