Approfondimenti

Fondazione Med-Or: Firmato un Memorandum of Understanding con la Repubblica del Sudan

La Fondazione Med-Or ha sottoscritto un Memorandum d'Intesa con la Repubblica del Sudan, per la collaborazione nei campi dell’alta formazione e della cultura

Il 6 aprile presso la sede della Fondazione Med-Or è stato sottoscritto un Memorandum of Understanding con la Repubblica del Sudan. In linea con le attività già intraprese dalla Fondazione con altri paesi africani, l’MoU stabilisce un mutuo impegno per il sostegno all’educazione, alla formazione professionale e, soprattutto, alla promozione della lingua italiana in Sudan. L’accordo prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio e la partecipazione a corsi di alta formazione accademica e professionale per giovani studenti del Sudan presso università italiane, oltre alla realizzazione di progetti di ricerca congiunti tra Med-Or e alcuni think tank sudanesi. Presente alla firma, oltre al presidente di Med-Or, Marco Minniti, l’Ambasciatore del Sudan in Italia, Sayed Altayeb Ahmed.

Progetti

Fondazione Med-Or firma un Memorandum of Understanding con il Nasser Vocational Training Centre del Bahrein

La Fondazione Med-Or ha firmato un Memorandum of Understanding con il Nasser Vocational Training Center (NVTC) per promuovere la collaborazione nei settori dell’alta formazione, della ricerca e dell’organizzazione di progetti scientifici e formativi.

Scopri il progetto
Progetti

Med-Or e Somalia: prosegue il progetto di formazione con l’Università della Tuscia

La Fondazione Med-Or promuove per il secondo anno consecutivo sei borse di studio per studenti somali presso l’Università degli Studi della Tuscia.

Scopri il progetto
Progetti

Concluso con successo per i tre borsisti Med-Or il Master “MIMES” dell’Università Cattolica di Milano

Conclusa l’edizione 2022-2023 del Master in Middle Eastern Studies (MIMES) presso l’Università Cattolica di Milano, a cui la Fondazione Med-Or ha partecipato finanziando tre borse di studio.

Scopri il progetto