News

La Fondazione Med-Or firma un Memorandum of Understanding con il Delphi Economic Forum

La Fondazione Med-Or ha sottoscritto un Memorandum di Intesa con il Delphi Economic Forum per la collaborazione nei campi della cooperazione internazionale e della promozione culturale.

La Fondazione Med-Or ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con il Delphi Economic Forum. L’accordo è stato firmato in data 9 giugno presso la sede della Fondazione dal Presidente di Med-Or, Marco Minniti, e dal Presidente e fondatore del Delphi Forum, Symeon G. Tsomokos.

Il Delphi Economic Forum è nato con l’obiettivo di coinvolgere leader politici ed economici, imprenditori ed accademici nel tentativo di affrontare le sfide emergenti, ispirare le agende nazionali e regionali e promuovere politiche di crescita sostenibili e socialmente responsabili per l'Europa, il Mediterraneo orientale e la Grecia. Ogni anno nell’antica città di Delfi, il Delphi Forum organizza una conferenza internazionale, che nel 2022 ha coinvolto oltre 2000 partecipanti, nella quale si riuniscono gli stakeholder provenienti dai più vari settori nel tentativo di incoraggiare il dialogo e stimolare il cambiamento.

Con questo accordo la Fondazione Med-Or e il Delphi Economic Forum si impegnano ad avviare un rapporto di collaborazione nelle materie di comune interesse, in particolare per quanto concerne le attività di promozione culturale e cooperazione internazionale.

Symeon G. Tsomokos, Presidente e fondatore del Delphi Economic Forum e Marco Minniti, Presidente di Med-Or
Approfondimenti

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Al via la collaborazione tra Med-Or e il think tank indiano CSDR

Firmato in questi giorni un importante protocollo di collaborazione tra la Fondazione Med-Or e il Council for Strategic and Defense Research (CSDR) di Nuova Delhi

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento