News

Med-Or: firmato accordo di collaborazione per la promozione culturale e dell’alta formazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma

La Fondazione Med-Or sottoscrive un Memorandum of Understanding con l’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) per la collaborazione in materia di promozione culturale, cooperazione internazionale e alta formazione

La Fondazione Med-Or ha sottoscritto un Memorandum of Understanding per la collaborazione in materia di promozione culturale, cooperazione internazionale, ricerca scientifica e alta formazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM). L’accordo è stato firmato presso la sede della Fondazione a Roma dal Presidente di Med-Or Marco Minniti e, in rappresentanza dell’UCBM, dal Rettore Raffaele Calabrò e dall’Amministratore Delegato Andrea Rossi.

Nel perseguimento delle sue finalità, l’accordo quadro si propone di favorire il confronto e la cooperazione in campo scientifico, educativo e culturale, con lo scopo di rafforzare i legami e le relazioni tra l’Italia e i Paesi dell’area del Mediterraneo allargato, in particolare nei settori in cui l’Università Campus Bio-Medico di Roma vanta competenze ed esperienze di alto livello. Infatti, nello specifico, Med-Or si adopererà con UCBM nella promozione dell’innovazione scientifica e tecnologica, dell’alta formazione di studenti e professionisti provenienti dai paesi del Medio Oriente e dell’Africa, della sostenibilità e della cooperazione internazionale, mediante iniziative comuni di collaborazione e attraverso l’erogazione di borse di studio e borse di dottorato.

Il sostegno alla cultura e all’innovazione scientifico-tecnologica è uno dei pilastri delle attività di Med-Or. La Fondazione, infatti, è già attivamente impegnata nella promozione di iniziative di collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi atenei italiani nell’ambito dell’alta formazione e della ricerca.

Firma Med-Or - UCBM
Notizie

Nouakchott: una magia araba tra passato e futuro. L’evento della Fondazione Med-Or al MAXXI

L’evento, organizzato dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero della Cultura della Mauritania e l’Ambasciata di Mauritania in Italia, si è svolto giovedì 23 marzo a Roma presso l’auditorium del MAXXI

Leggi la notizia
Approfondimenti

La sfida mediterranea

Il Mediterraneo rappresenta una delle principali aree di riferimento verso cui si muove la politica estera italiana. Nel corso degli ultimi anni, questa regione stretta tra tre continenti ha assunto un’importanza crescente sul piano geopolitico, essendo teatro del confronto tra tutte le grandi potenze globali.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Sri Lanka, un anno dopo

Continuano le difficoltà economiche e politiche per lo Sri Lanka, a un anno di distanza dalle proteste popolari. Il punto di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento