Approfondimenti

Med-Or Italian Foundation: a Roma la quinta edizione del Med-Or Day con David Abulafia

Il 3 luglio, presso la sede della Med-Or Italian Foundation, si è svolta la quinta edizione del Med-Or Day. Protagonista dell’edizione di quest’anno è stato David Abulafia, professore emerito di Storia del Mediterraneo all’Università di Cambridge

Nella cornice della sede della Fondazione a Roma, il 3 luglio si è tenuto il Med-Or Day 2025, evento annuale giunto alla sua quinta edizione. Al centro dell’incontro un dialogo con il prof. David Abulafia, tra i massimi storici europei, noto per i suoi lavori sulla storia delle civiltà marittime e per la sua capacità di leggere il Mediterraneo come uno spazio di scambi, incontri e conflitti, in grado di plasmare il corso della storia globale. Durante l’incontro Abulafia è stato intervistato da Paolo Valentino, editorialista del Corriere della Sera.

Autore di opere fondamentali come “Il grande mare. Storia del Mediterraneo” e “Storia marittima del mondo. Quattro millenni di scoperte, uomini e rotte”, Abulafia ha offerto un’analisi del ruolo centrale che il Mediterraneo ha avuto nel corso dei secoli: crocevia di commerci, religioni, imperi e scambi culturali di diversa natura.

Durante il dialogo, il professore ha sottolineato come oggi, in un’epoca segnata da numerose tensioni geopolitiche, cambiamenti climatici e sfide migratorie, il Mediterraneo sia tornato ad essere un punto focale per la stabilità del mondo intero e, soprattutto, per la cooperazione tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

Il Med-Or Day 2025 ha rappresentato un’importante occasione per approfondire queste riflessioni in una prospettiva attuale, mettendo a confronto visioni accademiche, istituzionali e del mondo delle imprese, italiane e internazionali. L’iniziativa si inserisce nell’impegno della Med-Or Italian Foundation a promuovere il dialogo, la conoscenza e la cooperazione lungo l’arco geografico del Mediterraneo allargato, con una particolare attenzione al ruolo strategico dell’Italia come ponte tra le due sponde e tra i tre diversi continenti che circondano il “Grande Mare”.

Per vedere il video dell’evento CLICCA QUI

Notizie

Dialogo mediterraneo italo-spagnolo: a Roma il seminario di Med-Or e Real Instituto Elcano

L’evento, tenutosi a Roma presso la sede di Med-Or Italian Foundation, ha riunito rappresentanti istituzionali ed esperti italiani e spagnoli per un confronto strategico su Mediterraneo, Sud Globale e cooperazione euro-atlantica

Leggi la notizia
Approfondimenti

Il passato che non passa: l’ideologia della dualità sudanese

Le origini ideologiche del conflitto che insanguina il Sudan nell’analisi di Ginevra Leganza

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Riflessi geopolitici delle recenti elezioni in Moldavia

Le conseguenze del voto moldavo per il contesto regionale centro-orientale europeo nell’analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento