News

Si laurea la prima studentessa vincitrice di una borsa di studio Med-Or

La discussione, avvenuta il 5 luglio, rappresenta il coronamento della collaborazione tra Med-Or, l’Università LUISS e il Mohammed VI Polytechnic di Rabat

Il 5 luglio, presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, ha avuto luogo la laurea di Houda Merezak, studentessa marocchina vincitrice della borsa di studio promossa da Fondazione Med-Or in collaborazione con la LUISS e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat.

L’accordo siglato da Med-Or con le due università nel 2021, nato con l’obiettivo di promuovere iniziative culturali e rafforzare la cooperazione in ambito scientifico e accademico, si è concretizzato attraverso la concessione di una borsa di studio a diversi studenti marocchini del Mohammed VI Polytechnic, per finanziare un corso di Laurea Magistrale presso la LUISS.

La dottoressa Merezak è la prima studentessa del progetto a conseguire il titolo, nonché la prima borsista in assoluto a completare un percorso di studi interamente finanziato dalla Fondazione Med-Or. Iscritta al corso di laurea in Global Management and Politics, Houda Merezak ha discusso la tesi dal titolo “Examining the Impact of Security-Based Factors on Supply Chain Location Decisions: A Longitudinal Data Analysis of Global Value Chain Participation”.

L’iniziativa, realizzata con la LUISS e il Mohammed VI Polytechnic, rientra nelle attività di Med-Or volte a promuovere la cultura, l’alta formazione e l’internazionalizzazione degli atenei e si inquadra nel più ampio impegno della Fondazione per il rafforzamento dei legami tra il Marocco e l’Italia, oltre che tra le diverse aree del Mediterraneo allargato. Mediante il dialogo e lo scambio di idee tra le future generazioni e classi dirigenti e, in particolare, attraverso la cooperazione accademica, l’Italia può sfruttare il soft power derivante dal suo essere una grande potenza culturale e scientifica per stabilire solidi legami e più strette relazioni con i suoi partner regionali e internazionali.

Approfondimenti

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Al via la collaborazione tra Med-Or e il think tank indiano CSDR

Firmato in questi giorni un importante protocollo di collaborazione tra la Fondazione Med-Or e il Council for Strategic and Defense Research (CSDR) di Nuova Delhi

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento