Nelle posizioni espresse durante l’Assemblea generale straordinaria delle Nazioni Unite dai Paesi africani sembrano riflettersi soprattutto scelte di politica interna. L’analisi di Alessandro Giuli
Le dighe a Derna sono crollate a causa delle piogge torrenziali, ma simbolicamente non hanno retto alle divisioni interne e ai problemi che affliggono la Libia. Il punto di Daniele Ruvinetti
Il 25 settembre si è tenuto presso la sede della Fondazione Med-Or un workshop di approfondimento sulle relazioni tra Arabia Saudita e Iran organizzato insieme all'Istituto Internazionale di Studi Iraniani dell’Arabia Saudita (Rasanah Center).
Capo di stato | Mahamat Déby Itno |
Capo del Governo | Saleh Kebzabo |
Forma Istituzionale | Repubblica Presidenziale attualmente controllata dal Consiglio Militare di Transizione |
Capitale | N'Djamena |
Potere Legislativo | Assemblea nazionale unicamerale (188 seggi) |
Potere Giudiziario | Corte Suprema (composta da un giudice capo, 3 presidenti di camera e 12 giudici o consiglieri; divisa in 3 camere); Consiglio Costituzionale (composto da 3 giudici e 6 giuristi) |
Ambasciatore in Italia | Mariam Al Moussa (Ambasciatore in Germania, responsabile anche per l'Italia) |
Area Totale | 1.284.000 km2 |
Terra | 1.259.200 km2 |
Clima | Tropicale nel sud, desertico nel nord |
Risorse Naturali | Petrolio, uranio, natron, caolino, pesce (lago Ciad), oro, calcare, sabbia e ghiaia, sale |
Sintesi Economica | Il petrolio fornisce circa il 60% delle entrate da esportazione, mentre il cotone, il bestiame e la gomma arabica forniscono la maggior parte dei proventi delle esportazioni non petrolifere; si affida all'assistenza straniera e al capitale straniero per la maggior parte degli investimenti del settore pubblico e privato, ma gli investimenti sono difficili a causa delle infrastrutture limitate, della mancanza di lavoratori qualificati. |
Pil | $11.78 miliardi (Dic. 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $605 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $1.5 miliardi (2020) |
Export partner | Cina 24.4%, Francia 19.4%, Germania 15.9%, Emirati Arabi Uniti 14.4%, Taipei 13% (2020) |
Importazioni | $1.01 miliardi (2020) |
Import partner | Cina 29.4%, Emirati Arabi Uniti 18.4%, India 6.11%, Turchia 4.1% (2020) |
Trade With Italy | $ 9,5 milioni (2021) |
Popolazione | 17.963.211 |
Population Growth | +3,09% (2022 est.) |
Etnie | Sara (Ngambaye/Sara/ Madjingaye/Mbaye) 30,5%, Kanembu/Bornu/Buduma 9,8%, arabo 9,7%, Wadai/Maba/Masalit/Mimi 7%, Gorane 5,8%, Masa/Musseye/Musgum 4,9%, molti altri (2014-15 est.) |
Lingue | Francese (ufficiale), arabo (ufficiale), Sara (nel sud), più di 120 lingue e dialetti diversi |
Religione | Musulmana 52%, Cristiana 44% (2014-15 est.) |
Urbanizzazione | 24,1% (2022 est.) |
Alfabetizzazione | 22,3% |