Una breve storia del Khanato di Khazaria raccontata per Med-Or da Alessandro Giuli
Il conflitto russo-ucraino si è riverberato sul quadro politico-economico di Armenia, Georgia e Azerbaigian, impattando direttamente sul loro delicato intreccio di relazioni e sui rapporti con UE, NATO, Russia, Turchia e Iran. Il punto di Antonio Stango
In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi
Capo di stato | Salome Zourabichvili |
Capo del Governo | Irakli Garibashvili |
Forma Istituzionale | Repubblica parlamentare |
Capitale | Tibilisi |
Potere Legislativo | Parlamento unicamerale (Sakartvelos, 150 seggi previsti, 144 distribuiti) |
Potere Giudiziario | Corte Suprema (28 giudici) e Corte Costituzionale (9 giudici) |
Ambasciatore in Italia | Konstantine Surguladze |
Area Totale | 69.700 km2 |
Terra | 69.700 km2 |
Clima | Caldo e mite. Mediterraneo sulla costa del Mar Nero |
Risorse Naturali | Legno, energia idroelettrica, ferro, manganese, rame, carbone, petrolio. |
Sintesi Economica | Le principali attività economiche della Georgia sono l’agricoltura, la produzione di metalli, macchinari e energia idroelettrica. L’economia georgiana ha visto un periodo di ripresa a seguito del conflitto del 2008; tuttavia, rimangono alcune difficoltà come l’alto tasso di disoccupazione. Il paese sta cercando di migliorare le proprie performances economiche supportando l’attività imprenditoriale, snellendo la burocrazia e, in particolare, investendo nelle infrastrutture. |
Pil | $18,7 miliardi (Dic. 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $4927 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $ 542 milioni (2022) |
Export partner | Russia 12%, Azerbaigian 12%, Armenia 9%, Bulgaria 8%, Cina 6%, Turchia 6% (2019) |
Importazioni | $1,1 miliardi (2022) |
Import partner | Turchia 17%. Cina 11%, Russia 9%, Azerbaigian 6%, Stati Uniti 6%, Germania 5% (2019) |
Trade With Italy | $351 milioni (2021) |
Popolazione | 3,7 milioni (2022) |
Population Growth | +0,03% (2022) |
Etnie | Prevalentemente georgiani, minoranze azere, armene, russe. |
Lingue | Georgiano (ufficiale); parlati in via minoritaria anche azero, armeno e russo (in Abkhazia la lingua ufficiale è l’abkhazo). |
Religione | Prevalentemente cristiani ortodossi; nutrita minoranza di mussulmani; si segnala anche la presenza di armeni apostolici, cattolici ed ebrei. |
Urbanizzazione | 60,3 % (2022) |
Alfabetizzazione | 99.6 % |