Kuwait

Geografie

Il Kuwait confina con il Golfo Persico a est, l’Iraq a nord e l’Arabia Saudita a sud. La popolazione ammonta a circa tre milioni di abitanti e la lingua ufficiale è l’arabo.

Indipendente dal 1961, come molti dei paesi della regione del Golfo, il Kuwait ha potuto raggiungere ottimi livelli di sviluppo economico grazie allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi sul suo territorio. Dopo l'invasione irachena del 1991 guidata da Saddam Hussein, il paese ha iniziato a investire enormi risorse nella diversificazione della sua economia, diventando un attore rilevante nel settore finanziario. Il Kuwait è stato storicamente un hub regionale per il settore dei servizi finanziari e svolge un ruolo politico e diplomatico chiave nella regione.

Il Kuwait e l’Italia godono di ottimi rapporti commerciali ed economici rafforzati nel tempo e nella collaborazione in numerosi settori. In particolare, le buone relazioni reciproche hanno trovato conferma nella stipulazione di una serie di accordi di cooperazione che interessano vari campi, da quello culturale e scientifico, al turismo e l’ambiente. Il Kuwait offre alle imprese italiane numerose occasioni di investimento, ma rappresenta anche un solido partner per i paesi occidentali nel settore della sicurezza e della difesa. Una chiara dimostrazione di ciò si può trovare nella recente acquisizione da parte del Kuwait di 28 caccia multiruolo Eurofighter Typhoon. Gli aerei, che rappresentano lo stato dell'arte della tecnologia militare europea, sono attualmente in fase di assemblaggio in Italia e saranno consegnati in Kuwait tra il 2021 e il 2023.

Approfondimenti

La sfida mediterranea

Il Mediterraneo rappresenta una delle principali aree di riferimento verso cui si muove la politica estera italiana. Nel corso degli ultimi anni, questa regione stretta tra tre continenti ha assunto un’importanza crescente sul piano geopolitico, essendo teatro del confronto tra tutte le grandi potenze globali.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Nouakchott: una magia araba tra passato e futuro. L’evento della Fondazione Med-Or al MAXXI

L’evento, organizzato dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero della Cultura della Mauritania e l’Ambasciata di Mauritania in Italia, si è svolto giovedì 23 marzo a Roma presso l’auditorium del MAXXI

Leggi la notizia
Approfondimenti

Si rafforza l’asse tra Delhi e Canberra

Cosa c’è alla base delle nuove relazioni politico-diplomatiche tra India e Australia? L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento