L’incontro trilaterale tra Italia, Etiopia e Somalia, svoltosi durante la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Etiopia, evidenzia l’intenzione dell’Italia di considerare questa regione come strategica per la stabilità del Mediterraneo Allargato. La sua visita coincide con l’inizio delle ostilità in Sudan, che rischia di scatenare una nuova ondata di migrazione illegale verso le coste italiane.
La questione migratoria, la visita di Haftar a Roma e i rischi delle ricadute del conflitto in Sudan. L’analisi di Daniele Ruvinetti
Le RSF e l’esercito sudanese trattano a Gedda mentre la crisi umanitaria galoppa. I problemi dei diversi attori coinvolti nella transizione complicano le mediazioni. La Russia aspetta e si prepara a salire sul carro del vincitore.
Capo di stato | Abdel Fattah al-Burhan (Capo del Consiglio di Sovranità transitorio) |
Capo del Governo | Osman Hussein |
Forma Istituzionale | Repubblica Presidenziale |
Capitale | Khartoum |
Potere Legislativo | Consiglio Legislativo in transizione |
Potere Giudiziario | Corte suprema nazionale (composta da 70 giudici organizzati in pannelli di 3 giudici); Corte costituzionale (9 giudici) |
Ambasciatore in Italia | Sayed Altayeb Ahmed |
Area Totale | 1.861.484 km2 |
Terra | 1.731.671 km2 |
Clima | Caldo e secco; desertico arido; la stagione delle piogge varia a seconda della regione (da aprile a novembre) |
Risorse Naturali | Petrolio; piccole riserve di minerale di ferro, rame, minerale di cromo, zinco, tungsteno, argento, oro; energia idroelettrica |
Sintesi Economica | Il paese patisce un prolungato conflitto sociale e della perdita di 3/4 della sua produzione di petrolio a causa della secessione del Sud Sudan; lotta per stabilizzare la sua economia e compensare la perdita di guadagni in valuta estera; il più grande esportatore mondiale di gomma arabica, produce il 75-80% della produzione totale del mondo; l'agricoltura impiega l'80% della forza lavoro |
Pil | $34.33 miliardi (Dic. 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $3839 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $4.03 miliardi (2020) |
Export partner | Emirati Arabi Uniti 46.1%, Cina 19%, India 6.3%, Arabia Saudita 5.98%, Italia 4.06% Egitto 3.55% (2020) |
Importazioni | $8.58 miliardi (2020) |
Import partner | Cina 29.3%, Emirati Arabi Uniti 13.3%, India 12.2%, Arabia Saudita 7.51%, Egitto 5.51%, Russia 4.14% (2020) |
Trade With Italy | $ 300 milioni (2021) |
Popolazione | 47.958.856 (stima 2022) |
Population Growth | 2,55% (2022 est.) |
Etnie | arabo sudanese non specificato (circa il 70%), Fur, Beja, Nuba, Fallata |
Lingue | Arabo (ufficiale), Inglese (ufficiale), Nubiano, Ta Bedawie, Fur |
Religione | islamico sunnita, piccola minoranza cristiana |
Urbanizzazione | 36% (2022) |
Alfabetizzazione | 60.7% (2018) |