Approfondimenti

“Afghanistan. Sharia. Donne”: l’evento di Med-Or con Maria Bashir

Nella sede della LUISS Guido Carli di viale Pola si è svolto l’evento promosso da Med-Or Italian Foundation con Maria Bashir

Lunedì 26 maggio, alle ore 15:00, presso la Sala delle Colonne della sede LUISS di Viale Pola si è tenuto l’evento dal titolo “Afghanistan. Sharia. Donne. Una straordinaria testimonianza”, promosso dalla Med-Or Italian Foundation in collaborazione con la LUISS School of Government.

Un incontro per riflettere sulle condizioni delle donne afghane sotto il regime talebano e sulla forza di chi continua a lottare per la giustizia, anche dall’esilio.

L’iniziativa è stata aperta dai saluti del Prof. Gaetano Quagliariello, Dean della Luiss School of Government. Sono seguiti gli interventi del Presidente della Med-Or Italian Foundation, Marco Minniti, dell'avvocato Federica Mondani, consigliere del ministro della Difesa, e di Maria Bashir, prima donna a ricoprire il ruolo di Procuratrice Capo in Afghanistan.

Figura simbolo dell’emancipazione femminile in uno dei contesti più difficili al mondo, Maria Bashir ha dedicato la propria vita alla difesa dei diritti delle donne, sfidando apertamente il regime talebano. Magistrata di fama internazionale, ha proseguito la sua attività educativa anche durante i periodi di repressione, offrendo insegnamento clandestino alle giovani ragazze. Costretta all’esilio dopo il ritorno dei talebani nel 2021, oggi vive tra Italia e Germania e continua a battersi come attivista e punto di riferimento globale per la promozione della dignità e dell’uguaglianza.

L’evento ha rappresentato un’occasione unica per ascoltare la testimonianza diretta di una donna che, con coraggio e determinazione, ha sfidato la paura per dare voce a chi non può parlare.

Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia
Video/Foto

"Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso" con il Professor David Abulafia

In occasione del Med-Or Day 2025, il Prof. David Abulafia ha visitato la mostra Mediterranea, promossa da Med-Or Italian Foundation e Fondazione MAXXI in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS e l’Agenzia Spaziale Europea, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del Ministero della Cultura.

Guarda
Video/Foto

Med-Or Italian Foundation: a Roma la quinta edizione del Med-Or Day con David Abulafia

Il 3 luglio, presso la sede della Med-Or Italian Foundation, si è svolta la quinta edizione del Med-Or Day. Il video dell'evento

Guarda