Approfondimenti

Fondazione Med-Or: consegnate le prime Borse di Studio del progetto in collaborazione con LUISS Guido Carli e Mohammed VI Polytechnic di Rabat

• La consegna è avvenuta alla presenza del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio • I vincitori sono una studentessa e due studenti provenienti dal Marocco che frequenteranno i corsi di laurea magistrale in Global Management and Politics, International Relations ed Economics and Finance

Roma, 08 ottobre 2021 – La Fondazione Med-Or consegna, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, tre Borse di Studio agli studenti provenienti dalla Mohammed VI Polytechnic University of Rabat, frutto dell’accordo tra la Fondazione, l’Università di Rabat e la LUISS Guido Carli. Presenti all’evento, oltre al Presidente della Fondazione Med-Or Marco Minniti, l’Ambasciatore del Regno del Marocco Youssef Balla e i vertici della LUISS Guido Carli: il Presidente Vincenzo Boccia, la Vicepresidente Paola Severino, il Rettore Andrea Prencipe e il Direttore Generale Giovanni Lo Storto.

Nello specifico, i vincitori delle Borse di Studio sono una studentessa e due studenti provenienti dal Marocco che frequenteranno rispettivamente i corsi di laurea magistrale, della durata di due anni, in Global Management and Politics, International Relations ed Economics and Finance.

“Siamo felici di premiare questi giovani studenti meritevoli, che con questa esperienza potranno arricchire il loro bagaglio culturale e valorizzare, ancor di più, il proprio percorso formativo - afferma Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or - La promozione di un nuovo strumento di collaborazione tra due Atenei prestigiosi come la Mohammed VI Polytechnic University of Rabat e la LUISS Guido Carli è solo la prima tra le iniziative che la Fondazione intende sostenere. Il nostro obiettivo è quello di avviare ulteriori progetti di alta formazione, che fungano da volano per rafforzare legami e rapporti internazionali tra l’Italia e i Paesi dell’area del Mediterraneo allargato.”

La Fondazione, infatti, è impegnata sia a promuovere la collaborazione in ambito accademico e di ricerca che a sostenere molteplici attività di natura culturale, secondo le finalità per cui è nata, con l’obiettivo di favorire la cooperazione, il dialogo e le partnership internazionali.

Progetti

Fondazione Med-Or firma un Memorandum of Understanding con il Nasser Vocational Training Centre del Bahrein

La Fondazione Med-Or ha firmato un Memorandum of Understanding con il Nasser Vocational Training Center (NVTC) per promuovere la collaborazione nei settori dell’alta formazione, della ricerca e dell’organizzazione di progetti scientifici e formativi.

Scopri il progetto
Progetti

Med-Or e Somalia: prosegue il progetto di formazione con l’Università della Tuscia

La Fondazione Med-Or promuove per il secondo anno consecutivo sei borse di studio per studenti somali presso l’Università degli Studi della Tuscia.

Scopri il progetto
Progetti

Concluso con successo per i tre borsisti Med-Or il Master “MIMES” dell’Università Cattolica di Milano

Conclusa l’edizione 2022-2023 del Master in Middle Eastern Studies (MIMES) presso l’Università Cattolica di Milano, a cui la Fondazione Med-Or ha partecipato finanziando tre borse di studio.

Scopri il progetto