News

Fondazione Med-Or e Repubblica Federale di Somalia hanno firmato un MoU di collaborazione

• Firmato questa mattina dal Presidente di Med-Or Marco Minniti e dal Ministro degli Affari Esteri della Somalia S.E. Abdisaid Muse Ali un Memorandum of Understanding tra Fondazione Med-Or e Repubblica Federale di Somalia. Presenti alla cerimonia il Ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di Maio e il Ministro della Pubblica Istruzione somalo S.E. Abdullahi Abukar Haji • Il Memorandum prevede tra i punti principali la promozione della lingua italiana in Somalia e il sostegno all’alta formazione

S.E. Abdisaid Muse Ali, Ministro degli Affari Esteri della Somalia, e Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or

Roma, 21 dicembre 2021 – Si è svolta questa mattina la cerimonia di firma di un Memorandum of Understanding tra la Fondazione Med-Or e la Repubblica Federale della Somalia. L’accordo è stato sottoscritto dal Ministro degli Affari Esteri della Somalia, S.E. Abdisaid Muse Ali e dal Presidente della Fondazione Med-Or Marco Minniti. L’evento si è svolto presso la sede della Fondazione, a Roma, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano Luigi Di Maio e del Ministro della Pubblica Istruzione somalo S.E. Abdullahi Abukar Haji. Presenti anche il Presidente di Leonardo Luciano Carta, l’Amministratore Delegato Alessandro Profumo, il Direttore Generale Valerio Cioffi, e Letizia Colucci, Direttrice Generale della Fondazione Med-Or.

I principali punti programmatici del Memorandum riguardano molti settori in cui la Fondazione Med-Or è impegnata e in particolare vertono sulla promozione e l’insegnamento in Somalia della lingua italiana, oltre al sostegno all’alta formazione, attraverso l’erogazione di borse di studio e corsi di formazione professionale.

“La Somalia è un paese strategico nei complessi equilibri dell’Africa Orientale. L’interesse e l’impegno di Med-Or verso questo paese sono in linea con quanto fatto nel corso degli ultimi anni dall’Italia in Somalia – afferma Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or –. Siamo molto lieti di siglare questo protocollo d’intesa con un partner fondamentale per noi nel Corno d’Africa. Nel rispetto delle finalità e degli obiettivi della nostra Fondazione, ci impegneremo per promuovere sia l’insegnamento e la conoscenza della lingua italiana, che percorsi di alta formazione insieme alle istituzioni somale, anche al fine di consolidare la cooperazione in numerosi campi e le relazioni comuni”.

Il Memorandum firmato con la Repubblica di Somalia segue i progetti finanziati e le attività promosse verso altri paesi africani, come Marocco e Niger, già avviate nel 2021.

Approfondimenti

La visita del premier Giorgia Meloni in Etiopia segna un nuovo impegno proattivo dell’Italia nel Corno d'Africa

L’incontro trilaterale tra Italia, Etiopia e Somalia, svoltosi durante la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Etiopia, evidenzia l’intenzione dell’Italia di considerare questa regione come strategica per la stabilità del Mediterraneo Allargato. La sua visita coincide con l’inizio delle ostilità in Sudan, che rischia di scatenare una nuova ondata di migrazione illegale verso le coste italiane.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Italia, Somalia. Una relazione speciale: l’evento della Fondazione Med-Or con il Presidente Hassan Sheikh Mohamud

Venerdì 10 febbraio alla Luiss Guido Carli si è svolto l’evento “Italia, Somalia. Una relazione speciale”, organizzato dalla Fondazione Med-Or con la partecipazione del Presidente della Repubblica della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud

Leggi la notizia
Approfondimenti

Il piano ambizioso di Hassan Sheikh per la Somalia

Dopo 14 mesi di rinvii la Somalia ha un nuovo presidente. Eletto per la seconda volta alla guida del paese, Hassan Sheikh ha promesso di pacificare e unire la nazione, ma il tempo stringe e le sfide sono molteplici.

Leggi l'approfondimento