News

Fondazione Med-Or firma un accordo di collaborazione con INSS di Tel Aviv

Sottoscritto, durante la visita in Israele del Presidente della Fondazione Med-Or Marco Minniti, un Memorandum di intesa con l’Institute for National Security Studies (INSS) di Tel Aviv.

Roma, 7 marzo 2023 - La Fondazione Med-Or e l’Institute for National Security Studies (INSS) di Tel Aviv avviano un rapporto di cooperazione attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti, sulle questioni di geopolitica e di sicurezza nel Mediterraneo allargato.

Il Memorandum, siglato nella giornata di martedì 7 marzo 2023 dal Presidente della Fondazione Med-Or, Marco Minniti, e dal Direttore Esecutivo dell’INSS, Prof. Manuel Trajtenberg, figura come il primo accordo di tale genere tra un’entità italiana e una israeliana.

Per la Fondazione Med-Or l’avvio di questo rapporto di collaborazione con INSS è estremamente importante e ci rende particolarmente orgogliosi – afferma Marco Minniti, Presidente di Med-Or. – Avremo modo di sviluppare progetti comuni di ricerca e di cooperazione scientifica su tematiche e in settori strategici che sono al centro dei nostri programmi di lavoro. INSS è infatti una realtà importante a livello internazionale, soprattutto per le sue attività su temi come sicurezza e geopolitica, e potremo lavorare assieme per approfondire questioni sempre più rilevanti, per i nostri due paesi, anche alla luce degli straordinari cambiamenti di cui la regione del Mediterraneo è oggetto e che vedranno nei prossimi anni Italia e Israele sempre più coinvolti.”

L’INSS è un think tank indipendente e no profit, che grazie a una ricerca innovativa e dagli alti standard, e alla presenza di ricercatori provenienti dal mondo accademico e da quello della sicurezza e dell’intelligence israeliana, è ampiamente considerato, qualitativamente parlando, tra i migliori think tank sulla difesa e sicurezza nella regione mediorientale e a livello internazionale.

Oggetto dell’accordo di collaborazione, l’organizzazione di eventi e seminari di approfondimento, in Italia e in Israele, su tematiche e questioni di comune interesse inerenti alla politica estera, di difesa e sicurezza; lo sviluppo di programmi di scambi tra ricercatori dell’INSS e della Fondazione Med-Or per acquisire nuove prospettive e conoscenze sulle rispettive regioni; il finanziamento di borse di studio (erogate da Med-Or) a studenti israeliani per corsi di master presso università italiane; infine, l’istituzione di un dialogo “di lavoro” su base annua tra Med-Or e INSS per discutere questioni di mutuo interesse, valutare lo status del partenariato ed esplorare nuove prospettive di cooperazione.

Approfondimenti

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Al via la collaborazione tra Med-Or e il think tank indiano CSDR

Firmato in questi giorni un importante protocollo di collaborazione tra la Fondazione Med-Or e il Council for Strategic and Defense Research (CSDR) di Nuova Delhi

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento