Approfondimenti

Il Sud Africa alla prova del G20 (e di Trump)

Online il quaderno di Med-Or dedicato al Sud Africa, quest’anno alla guida del G20

L'11 febbraio 2025, si è svolto a cura della Med-Or Italian Foundation il seminario dal titolo “Towards the G20 in South Africa – Africa’s Major Challenges in Energy, Climate Change, and Development Potential” tenuto dal Dr. Jakkie Cilliers, Fondatore dell’Institute for Security Studies (ISS) Africa e Responsabile del programma African Futures and Innovation (AFI). La presente analisi, tiene anche conto dei suoi risultati, e approfondisce gli sviluppi successivi in vista del vertice dei capi di stato del G20 previsto per il 22-23 novembre 2025, ed il summit Europa Africa nel corso dello stesso anno.

Il seguente quaderno illustra le ragioni per cui quest’anno rappresenta un momento fondamentale per le relazioni tra Europa e Sudafrica, un paese che non solo funge da ponte per l’Africa ma anche per il Sud Globale, offrendo spunti per future cooperazioni, anche a livello bilaterale per l’Italia.

Clicca QUI per scaricare il pdf.

Approfondimenti

DRC-Rwanda: il valzer di guerra e pace che riecheggia a Lobito

Il processo di pace del Congo orientale ha compiuto un ulteriore passo in avanti, ma l’obiettivo finale non sembra ancora a portata di mano. L'analisi di Corrado Čok

Leggi l'approfondimento
Notizie

Ingrandimenti: il report mensile di Med-Or

Online il report mensile di Med-Or Ingrandimenti per il mese di Aprile

Leggi la notizia
Notizie

Med-Or Italian Foundation: a Roma la quinta edizione del Med-Or Day con David Abulafia

Il 3 luglio, presso la sede della Med-Or Italian Foundation, si è svolta la quinta edizione del Med-Or Day. Protagonista dell’edizione di quest’anno è stato David Abulafia, professore emerito di Storia del Mediterraneo all’Università di Cambridge

Leggi la notizia