Approfondimenti

Towards the G20 in South Africa: il workshop di Med-Or

Il fondatore dell’ISS, Jakkie Cilliers, è stato ospite di Med-Or. durante l’incontro si è discusso delle principali sfide dell’Africa rispetto ai temi dell’Energia, del Cambiamento Climatico e dello Sviluppo.

Martedì 11 febbraio 2025 la Med-Or Italian Foundation ha organizzato un workshop dal titolo “Towards the G20 in South Africa – Africa’s Major Challenges in Energy, Climate Change, and Development Potential”, con l’intervento di Jakkie Cilliers, Founder of the Institute for Security Studies (ISS) Africa and Head of the African Futures and Innovation (AFI) Programme.

Durante l’evento sono state approfondite le principali sfide che il continente africano si troverà ad affrontare nel prossimo futuro, con particolare attenzione al tema dell’energia, dei cambiamenti climatici e dello sviluppo economico.

Cilliers, in particolare, ha presentato i risultati di tre diversi paper di ricerca realizzati dall’ISS. Rispetto all’energia, è stata ribadita la necessità di trovare delle soluzioni innovative per soddisfare la crescente domanda in Africa, come ad esempio un aumento degli investimenti nelle energie rinnovabili – un settore nel quale il continente può di diventare un leader globale, grazie a risorse naturali come il sole e il vento.

Per quanto riguarda il cambiamento climatico, sono stati esplorati gli effetti devastanti che il riscaldamento globale sta avendo sul pianeta, con gli eventi climatici estremi che spesso colpiscono le comunità più vulnerabili dell’Africa. Cilliers ha sottolineato la necessità di un’azione immediata e coordinata a livello globale per ridurre le emissioni di gas serra, ma anche di strategie di adattamento per proteggere le economie del continente.

Infine, il dibattito ha toccato il tema del ruolo dell’Africa nel contesto globale e, nello specifico, su come il continente possa affrontare le sfide internazionali e migliorare la propria influenza economica e politica nel mondo.

I documenti forniti offrono una panoramica delle politiche e strategie a lungo termine per rispondere a queste sfide cruciali.

L’ISS, con cui la Med-Or Italian Foundation sigla un Memorandum of Understanding, è uno dei principali think tank africani che si occupa di sicurezza, governance e sviluppo del continente, con sedi a Pretoria (Sudafrica), Nairobi (Kenya), Addis Abeba (Etiopia) e Dakar (Senegal).

Approfondimenti

DRC-Rwanda: il valzer di guerra e pace che riecheggia a Lobito

Il processo di pace del Congo orientale ha compiuto un ulteriore passo in avanti, ma l’obiettivo finale non sembra ancora a portata di mano. L'analisi di Corrado Čok

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Dal vertice della NATO a L’Aja all’ultimatum di Trump a Putin

Il punto di Giorgio Cella sulle dinamiche e le evoluzioni del conflitto in Ucraina

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia