Approfondimenti

Italia e Francia nel Mediterraneo allargato

L’evento promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia e da Formiche si è tenuto mercoledì 13 luglio presso la sede della Fondazione.

Mercoledì 13 luglio si è tenuto a Roma, presso la sede della Fondazione Med-Or, un panel di dialogo intitolato “Italia e Francia nel Mediterraneo allargato” promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia in Italia e da Formiche. Durante il dibattito è stato anche discusso il libro di Gilles Kepel “Il ritorno del Profeta. Perché il destino dell’Occidente si decide in Medio Oriente”.

Hanno preso parte all’iniziativa Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or; Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia; Gilles Kepel, Professore presso l’Université Paris Sciences et Lettres ed Inviato Speciale del Presidente Emmanuel Macron per il Mediterraneo; Gilles Gressani, Direttore de “Le Grand Continent”; Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”. Ha moderato la discussione Flavia Giacobbe, Direttrice della Rivista “Formiche”.

Notizie

Med-Or Italian Foundation: nominato rappresentante speciale per l’Ucraina

Il presidente Minniti ha conferito l’incarico al dottor Poletti, direttore di “Odessa Journal”

Leggi la notizia
Approfondimenti

Gli Houthi riattaccano le navi nel Mar Rosso

L’evoluzione della crisi nel Mar Rosso e la ripresa degli attacchi degli Houthi, anche attraverso i drone boats, nel punto di Eleonora Ardemagni

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia