Approfondimenti

Italia e Francia nel Mediterraneo allargato

L’evento promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia e da Formiche si è tenuto mercoledì 13 luglio presso la sede della Fondazione.

Mercoledì 13 luglio si è tenuto a Roma, presso la sede della Fondazione Med-Or, un panel di dialogo intitolato “Italia e Francia nel Mediterraneo allargato” promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia in Italia e da Formiche. Durante il dibattito è stato anche discusso il libro di Gilles Kepel “Il ritorno del Profeta. Perché il destino dell’Occidente si decide in Medio Oriente”.

Hanno preso parte all’iniziativa Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or; Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia; Gilles Kepel, Professore presso l’Université Paris Sciences et Lettres ed Inviato Speciale del Presidente Emmanuel Macron per il Mediterraneo; Gilles Gressani, Direttore de “Le Grand Continent”; Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”. Ha moderato la discussione Flavia Giacobbe, Direttrice della Rivista “Formiche”.

Approfondimenti

La scomparsa di Papa Francesco

Il ritratto di Papa Francesco, il Papa venuto “quasi dalla fine del mondo” a cura di Rossella Fabiani

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Oman: hub energetico e mediatore geopolitico

Nel pieno della transizione energetica e di un contesto geopolitico frammentato, lOman sta emergendo come un attore chiave, capace di combinare ambizioni economiche con abilità diplomatiche di mediazione.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Intelligenza artificiale, Supercomputing, Intelligence Economica nel contesto geopolitico dell’America latina e dell’Indo-Pacifico

Il 15 aprile 2025 si è svolto a Roma l’evento della Med-Or Italian Foundation dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dal calcolo ad alte prestazioni per l’analisi economica e geopolitica nel contesto geostrategico delle regioni latinoamericana e indopacifica

Leggi la notizia