Approfondimenti

Italia e Francia nel Mediterraneo allargato

L’evento promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia e da Formiche si è tenuto mercoledì 13 luglio presso la sede della Fondazione.

Mercoledì 13 luglio si è tenuto a Roma, presso la sede della Fondazione Med-Or, un panel di dialogo intitolato “Italia e Francia nel Mediterraneo allargato” promosso da Med-Or, dall’Ambasciata di Francia in Italia e da Formiche. Durante il dibattito è stato anche discusso il libro di Gilles Kepel “Il ritorno del Profeta. Perché il destino dell’Occidente si decide in Medio Oriente”.

Hanno preso parte all’iniziativa Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or; Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia; Gilles Kepel, Professore presso l’Université Paris Sciences et Lettres ed Inviato Speciale del Presidente Emmanuel Macron per il Mediterraneo; Gilles Gressani, Direttore de “Le Grand Continent”; Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”. Ha moderato la discussione Flavia Giacobbe, Direttrice della Rivista “Formiche”.

Notizie

Dialogo mediterraneo italo-spagnolo: a Roma il seminario di Med-Or e Real Instituto Elcano

L’evento, tenutosi a Roma presso la sede di Med-Or Italian Foundation, ha riunito rappresentanti istituzionali ed esperti italiani e spagnoli per un confronto strategico su Mediterraneo, Sud Globale e cooperazione euro-atlantica

Leggi la notizia
Approfondimenti

Gaza e il Trump Plan: un equilibrio complesso tra tregua, disarmo e governance

Le prospettive, e le possibili incognite, del piano di pace a Gaza. Il punto di vista di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Riflessi geopolitici delle recenti elezioni in Moldavia

Le conseguenze del voto moldavo per il contesto regionale centro-orientale europeo nell’analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento