Approfondimenti

“Italia, Europa, NATO e il futuro del Mediterraneo”. L’evento della Fondazione Med-Or

Il 13 marzo si è svolta al Centro Alti Studi per la Difesa una Tavola Rotonda di alto profilo dal titolo “Italia, Europa, NATO e il futuro del Mediterraneo” promossa da Med-Or e Casd.

Mercoledì 13 marzo 2024 la Fondazione Med-Or e il Centro Alti Studi per la Difesa - CASD, hanno promosso una conferenza intitolata “Italia, Europa, NATO e il futuro del Mediterraneo” dedicata al futuro della sicurezza nel Mediterraneo, con particolare attenzione al ruolo dell’Italia nel contesto europeo e in quello atlantico, alle principali minacce che interessano il Fianco Sud della NATO e alle prospettive della cooperazione multilaterale nella regione.

L’evento, che si è svolto a Roma presso la sede del CASD, è stato aperto dai saluti introduttivi del Presidente del CASD Giacinto Ottaviani, e ha visto gli interventi di Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or, Marco Peronaci, Rappresentante Permanente della Repubblica Italiana presso la NATO, Jack Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Repubblica Italiana e Giuseppe Cavo Dragone, Capo di Stato Maggiore della Difesa. La tavola rotonda è stata conclusa dall’intervento del Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

La discussione è stata moderata da Monica Maggioni, Direttrice Editoriale per l’Offerta Informativa della Rai.

Approfondimenti

I retroscena della trattativa per la pace

I retroscena dell’accordo tra Israele e Hamas raccontati da Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Hugo San Martín alla Med-Or Italian Foundation: l’America Latina nell’era Trump

Giovedì 16 ottobre, la sede della Fondazione Med-Or ha ospitato un evento dedicato all’America Latina che ha visto come protagonista Hugo San Martín, politico e analista boliviano già ministro del Lavoro e deputato nazionale per il dipartimento di La Paz, nonché direttore del Centro de Profundización de la Democracia e della Fundación Boliviana para la Reforma Democrática.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Gaza: la fase due del piano di pace è lo scoglio su cui ancorare gli interessi regionali

Tutti hanno guadagno qualcosa da questo accordo, ma nessuno esce vincitore totale. Questo equilibrio è garanzia per un impegno nelle fasi successive del Piano Trump per Gaza? L’analisi di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento