Approfondimenti

Med-Or Day 2022: l’evento della Fondazione Med-Or

Si rinnova l’appuntamento con il Med-Or Day, l’evento annuale organizzato dalla Fondazione Med-Or a Roma

A un anno dall’inaugurazione della sede in via Cola di Rienzo a Roma e dall’inizio delle sue attività, torna l’appuntamento con il Med-Or Day, l’evento promosso dalla Fondazione Med-Or.

Quest’anno durante l’evento si è tenuto un convegno dedicato alla guerra in Ucraina e i suoi effetti sulla regione del Mediterraneo a cui hanno partecipato, insieme al Presidente di Med-Or Marco Minniti, anche il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Direttore di Repubblica Maurizio Molinari.

L’evento si è tenuto martedì 26 luglio a Roma. A seguire, nella sede della Fondazione, è stata presentata l’anteprima della mostra di immagini intitolata “Mediterraneo, crocevia di popoli, culture e civiltà” che gli ospiti del Med-Or Day hanno potuto visitare.

Foto dell'evento


Progetti

Med-Or Talks: intervista a Bernardino Leon

Primo appuntamento con Med-Or Talks. Ospite Bernardino Leon

Scopri il progetto
Approfondimenti

La Libia sull'orlo del conflitto

Il ruolo dell'Italia tra diplomazia e deterrenza. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia