Approfondimenti

Med-Or Day: inaugurata la sede della Fondazione

Il 20 luglio 2021 si è svolto il Med-Or Day, giornata di lancio al pubblico della Fondazione Med-Or, che ha aperto per l’occasione le porte della sede romana per incontrare stakeholder italiani e internazionali.

L’evento, svoltosi nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, ha visto una nutrita presenza di ospiti e autorità.

Dopo il discorso di saluto da parte del Presidente della Fondazione Marco Minniti, è stato tagliato il nastro di inaugurazione insieme ai vertici di Leonardo, il Presidente Luciano Carta e l’Amministratore Delegato Alessandro Profumo, alla presenza dei Ministri Luigi Di Maio, Luciana Lamorgese, Lorenzo Guerini, Mara Carfagna e Andrea Orlando, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Autorità Delegata per la sicurezza della Repubblica Franco Gabrielli e del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Durante il discorso di ringraziamento rivolto agli ospiti da parte del Presidente Minniti, è stato ricordato il lancio del primo progetto della Fondazione: una partnership con l’Università Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat, che prevede il finanziamento di una serie di borse di studio per studenti e studentesse provenienti dal Marocco, che potranno seguire i corsi di laurea magistrale presso l’ateneo romano.

Ha preso parte all’inaugurazione anche l’ex Commissario Europeo Dimistris Avramopoulos, giunto dalla Grecia per l’occasione, oltre a diversi rappresentati del corpo diplomatico, tra cui alcuni ambasciatori dei paesi dell’area mediterranea. Presenti numerose personalità della politica e del Parlamento, tra cui Gianni Letta, e i Presidenti di alcune importanti Commissioni parlamentari Roberta Pinotti, Piero Fassino, Adolfo Urso, Erasmo Palazzotto, i massimi vertici delle autorità di Sicurezza, Militari e di Polizia, il Direttore Generale del DIS Elisabetta Belloni, il Direttore dell’AISI Mario Parente, il Direttore dell’AISE Giovanni Caravelli, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli, il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. Pietro Serino, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. Giuseppe Cavo Dragone, e, inoltre, il Procuratore Generale della Corte di Cassazione Giovanni Salvi e il Procuratore di Roma Michele Prestipino. In rappresentanza del mondo accademico italiano erano presenti i rettori della Sapienza, della Luiss “Guido Carli” di Roma, dell’Orientale di Napoli e della Cattolica di Milano. Hanno inoltre partecipato il Direttore Generale di Leonardo Valerio Cioffi, il DG della Fondazione Letizia Colucci e numerosi dirigenti del Gruppo Leonardo.

Approfondimenti

Riflessi geopolitici delle recenti elezioni in Moldavia

Le conseguenze del voto moldavo per il contesto regionale centro-orientale europeo nell’analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento
Notizie

Med-Or: al via la prima edizione delle Masterclass Series su Strategia e Sicurezza

Con l’evento tenutosi martedì 28 Ottobre presso la sede di Viale Romania a Roma, ha preso il via la prima edizione delle Masterclass Series di Med-Or organizzate in collaborazione con la SOG dell’Università Luiss Guido Carli

Leggi la notizia
Notizie

Desde América: il primo report mensile sull'America Latina

Online il primo numero del nuovo report mensile di Med-Or dedicato all'America Latina

Leggi la notizia