Approfondimenti

Med-Or partecipa alla EU COP23 a Bruxelles

La Fondazione Med-Or ha tenuto un panel durante la quinta edizione della EU Cop23 a Bruxelles sul tema “Gli approcci e le priorità del Golfo per la mediazione e la risoluzione dei conflitti” con il rappresentante speciale dell’UE per il Golfo Luigi Di Maio e le accademie e gli istituti diplomatici dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti

Il 18 e 19 ottobre si è tenuta a Bruxelles la quinta edizione della EU Community of Practice on Peace and Mediation 2023EU Cop23. La EU Cop è organizzata dal Servizio europeo per l'azione esterna - Direzione per la pace, il partenariato e la gestione delle crisi (PCM), e dal Servizio degli strumenti di politica estera della Commissione europea (FPI). Organizzata annualmente a partire dal 2019, la EU Community of Practice on Peace and Mediation (EU Cop) è diventata l'evento di punta dell’Unione Europea che riunisce attori internazionali, esponenti politici, operatori, esperti e rappresentanti della società civile nel campo della mediazione di pace provenienti da tutto il mondo. L’evento si concentra sul tema della mediazione e sostegno ai processi di pace e consente lo scambio di conoscenze e riflessioni costruttive sulle sfide e sulle best practices, che confluiscono direttamente nella politica e nella prassi dell’UE.

In questa edizione della EU Cop23, la Fondazione Med-Or ha organizzato un panel su “Le prospettive e priorità del Golfo per la mediazione e la risoluzione dei conflitti”, al quale hanno partecipato Luigi Di Maio, Rappresentante speciale dell’UE per la regione del Golfo, Mansour Almarzoqi, Direttore del Centro di studi strategici dell’Istituto di studi diplomatici Prince Saud Al Faisal, Mohammed Ibrahim Al Dhaheri, Vicedirettore Generale dell’Accademia diplomatica Anwar Gargash degli Emirati Arabi Uniti, e Anna-Maria Panagiotakopoulou, Capo della Divisione Penisola arabica e Iraq del Servizio europeo per l'azione esterna. La tavola rotonda è stata moderata da Umberto Tavolato, Direttore per le Relazioni internazionali di Med-Or.

Il panel si è concentrato sulle prospettive di cooperazione UE-GCC per la risoluzione dei conflitti e sugli approcci dei paesi del Golfo alla mediazione e alla de-escalation, alla luce del crescente ruolo diplomatico e di mediazione dei paesi del Golfo nella regione allargata. Le discussioni hanno anche affrontato il tema del recente vertice UE-GCC dell’ottobre 2023 e la necessità di preservare l’impegno diplomatico e la de-escalation nel Golfo, in un momento di profondi cambiamenti a Gaza.

Notizie

Fondazione Med-Or ha ospitato l’evento: “Il continente latino-americano nell’era Trump”.

L’evento, che si inserisce nelle attività di Med-Or dedicate all’America latina, ha visto la presenza di Hugo San Martín Arzabe, già ministro del Lavoro e parlamentare in Bolivia, intervistato da Andrea Bairati.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Crisi idrica in Nord Africa. Criticità, mitigazione, adattamento.

L’attuale crisi idrica minaccia di destabilizzare gli equilibri sociali, economici e politici della regione. Il report di Med-Or a cura di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento
Notizie

Festival del Cambiamento: Gorizia città della pace giusta

L’8 ottobre 2025 Gorizia ha ospitato la quarta edizione del “Festival del Cambiamento”: Gorizia – Città della pace giusta, organizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia con l’International Strategic Network (ISN) e Med-Or Italian Foundation.

Leggi la notizia