Approfondimenti

Med-Or: presentazione del libro di Egidio Ivetic “Il Mediterraneo e l’Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria”

La Fondazione Med-Or ha ospitato, il 9 novembre, la presentazione del libro del Prof. Egidio Ivetic “Il Mediterraneo e l’Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria”

Il 9 novembre, la Fondazione Med-Or ha ospitato, presso la sua sede di Roma, la presentazione del libro “Il Mediterraneo e l’Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria di Egidio Ivetic, Professore di Storia dell’Europa orientale presso l’Università di Padova. Hanno partecipato in qualità di relatori il Presidente della Fondazione, Marco Minniti; il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone; Lucio Caracciolo, Direttore di Limes; Germano Dottori, Consigliere Scientifico di Limes; Alessia Melcangi, Professoressa associata di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente presso La Sapienza Università di Roma.

L’incontro, moderato da Alessandro Giuli, ha rappresentato un’occasione di riflessione sull’evolversi delle dinamiche geopolitiche nel Mar Mediterraneo e sulla parte che l’Italia vi ha rivestito nell’arco della storia. Nel corso dell’evento, i relatori hanno richiamato il ruolo chiave giocato dall’Italia attraverso le permutazioni degli equilibri regionali. Ne emerge il ritratto di un Paese inscindibilmente legato al Mediterraneo allargato, oggi più che mai scacchiere cruciale per comprendere il mondo contemporaneo.

Progetti

Al via Med-Or Talks, con Bernardino León come primo ospite

La Med-Or Italian Foundation ha lanciato Med-Or Talks, un nuovo format di interviste con figure di spicco delle relazioni internazionali.

Scopri il progetto
Approfondimenti

Dinamiche evolutive nella Siria

L'accordo con l'Azerbaijan e la questione curda, la ricerca di una stabilità interna e le evoluzioni geopolitiche del quadro regionale. L'analisi di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia