News

Med-Or promuove la mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

Il 23 giugno è stata inaugurata in Libano la prima tappa dell’esposizione sostenuta da Med-Or insieme a Telespazio, MAECI, ESA, ASI e e-GEOS

Il 23 giugno, presso il Museo Nabu in Libano, è stata inaugurata la prima tappa della mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”, promossa dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Telespazio, l’European Space Agency, l’Agenzia Spaziale Italiana e e-GEOS.

L’iniziativa racconta il patrimonio storico e naturalistico del Mediterraneo insieme ai suoi popoli, ai miti e alle sfide attuali, attraverso immagini satellitari, foto, video e installazioni site-specific, con l’obiettivo di realizzare una sintesi tra scienza e arte oltre che tra passato e presente. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 23 luglio, per poi proseguire ad Algeri e successivamente in altri paesi dell’area mediterranea per tutto il 2024.

Med-Or, da sempre impegnata a favore della cooperazione, del dialogo e della ricerca, ha sostenuto la realizzazione dell’esposizione quale strumento di studio dell’evoluzione storica e ambientale dei paesi del Mediterraneo allargato.

Approfondimenti

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Al via la collaborazione tra Med-Or e il think tank indiano CSDR

Firmato in questi giorni un importante protocollo di collaborazione tra la Fondazione Med-Or e il Council for Strategic and Defense Research (CSDR) di Nuova Delhi

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento