Approfondimenti

Med-Or: si conclude il percorso di formazione per i borsisti nel Master in Middle Eastern Studies (MIMES)

Si conclude il percorso di formazione per i borsisti del Master in Middle Eastern Studies (MIMES) di ASERI Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Nel corso dell’anno accademico 2023/24, Fondazione Med-Or ha finanziato tre borse di studio presso il Master in Middle Eastern Studies (MIMES) di ASERI Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore destinate a studenti stranieri rappresentativi di varie aree del Medio Oriente provenienti da Libano, Iraq e Autorità Nazionale Palestinese. Gli studenti hanno attivamente partecipato a tutte le attività didattiche del Master, mettendo a frutto la possibilità offerta dalla Fondazione, per arricchire la loro formazione personale. La collaborazione tra Med-Or e il MIMES è giunta al terzo anno, e proseguirà anche nel corso dell’anno accademico appena cominciato.

Il Master in Middle Eastern Studies (MIMES) di ASERI, è un Master di I livello che fornisce una comprensione a 360° delle dinamiche sociali, politiche, economiche e culturali del Medio Oriente contemporaneo. Rivolto sia a studenti ed esperti di relazioni internazionali che a professionisti con una carriera già avviata, il MIMES offre possibilità di tirocinio che orientano i partecipanti verso carriere internazionali in organizzazioni internazionali e non governative, centri di ricerca e multinazionali come specialisti in dinamiche mediorientali. Elementi ulteriori di forza del Master in Middle Eastern Studies, oltre alla sua interdisciplinarità, è tanto la sua faculty internazionale quanto la sua classe internazionale, composta da studenti provenienti da tutto il mondo.

Med-Or continua attraverso il sostegno alle borse destinate a studenti meritevoli provenienti dai paesi della regione MENA, il suo lavoro per la promozione dell’alta formazione e dell’educazione dei giovani, anche con l’intento di rafforzare il processo di internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere la qualità e le competenze dei nostri atenei all’estero.

Progetti

Med-Or Talks: intervista a Bernardino Leon

Primo appuntamento con Med-Or Talks. Ospite Bernardino Leon

Scopri il progetto
Progetti

Med-Or presente al roadshow “Higher Education, Research and Innovation Collaboration between Italy and Ethiopia”

L’evento, tenutosi il 13 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, ha rappresentato una nuova tappa dell’iniziativa nell’ambito del Piano Mattei

Scopri il progetto
Progetti

Al via Med-Or Talks

La Med-Or Italian Foundation ha lanciato Med-Or Talks, un nuovo format di interviste con figure di spicco delle relazioni internazionali.

Scopri il progetto