Approfondimenti

Al via Med-Or Talks, con Bernardino León come primo ospite

La Med-Or Italian Foundation ha lanciato Med-Or Talks, un nuovo format di interviste con figure di spicco delle relazioni internazionali.

Nasce Med-Or Talks, il primo format digitale di interviste realizzato da Med-Or, in cui verrà dato spazio a membri del suo International Board e a personalità di primo piano della comunità internazionale.

L’iniziativa è stata sviluppata per offrire al pubblico un’occasione di approfondimento sui grandi temi della politica globale e dell’economia e sarà disponibile sul sito web di Med-Or, sul canale You Tube della Fondazione e anche sulla nuova pagina da poco attiva di MOVA (Med-Or Virtual Academy).

Proprio in sinergia con le iniziative che MOVA promuoverà nei prossimi mesi, Med-Or talks vedrà la partecipazione di diplomatici, rappresentanti istituzionali e di organizzazioni internazionali, leader del mondo delle imprese, chiamati a condividere esperienze, idee e prospettive sulle sfide che caratterizzano l’attuale scenario internazionale, con una particolare attenzione a quello che si muove nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e alle nuove dinamiche emergenti a livello globale.

Il primo incontro dei Med-Or Talks avrà come protagonista Bernardino León, già Segretario di Stato agli Affari Esteri della Spagna e Capo della missione ONU di supporto in Libia (2014-2015), intervistato da Danielle Morland.

Progetti

Med-Or presente al roadshow “Higher Education, Research and Innovation Collaboration between Italy and Ethiopia”

L’evento, tenutosi il 13 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, ha rappresentato una nuova tappa dell’iniziativa nell’ambito del Piano Mattei

Scopri il progetto
Progetti

Fondazione Med-Or: si conclude la Winter school in cyber security

L’iniziativa si è svolta in collaborazione con il Leonardo Cyber Security Training Center di Genova e ha visto la partecipazione di studenti provenienti dalla Giordania, dalla Regione Autonoma del Kurdistan e dall’Ucraina.

Scopri il progetto
Progetti

Fondazione Med-Or: si conclude il corso di formazione per i funzionari del Governo Federale della Somalia in vista dell’ingresso nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

La Fondazione Med-Or, in collaborazione con UNITAR e con il sostegno del MAECI ha organizzato un corso intensivo di formazione e consulenza di tre settimane per diplomatici somali in vista dell’ingresso della Somalia nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nel biennio 2025-2026.

Scopri il progetto