News

Mediterraneo: il futuro è donna. L’evento della Fondazione Med-Or

Si è tenuto mercoledì 24 maggio presso la sede della Fondazione Med-Or l’evento "Mediterraneo: il futuro è donna"

Al termine dei lavori dell’International Board di Med-Or, si è svolto presso la sede della Fondazione, mercoledì 24 maggio, un evento tutto al femminile, intitolato Mediterraneo: il futuro è donna, moderato e condotto da Monica Maggioni, a cui hanno preso parte Ebtesam Al-Ketbi, Presidente dell’Emirates Policy Center e membro della commissione consultiva del Consiglio di Cooperazione del Golfo; Alia Hatoug-Bouran, già Ministro della Cultura del Regno Hashemita di Giordania e Ambasciatrice negli USA; Mayamba Cindy Mwanawasa, Consigliere Politico del Presidente della Repubblica dello Zambia; Radmila Sekerinska, in passato Ministro della Difesa della Macedonia del Nord, e Bahija Simou, Direttrice degli Archivi Reali del Regno del Marocco.

Approfondimenti

Che succede in Pakistan?

In Pakistan, mentre politici e militari continuano a regolare i loro conti interni, la situazione rischia di precipitare. L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Al via la collaborazione tra Med-Or e il think tank indiano CSDR

Firmato in questi giorni un importante protocollo di collaborazione tra la Fondazione Med-Or e il Council for Strategic and Defense Research (CSDR) di Nuova Delhi

Leggi la notizia
Approfondimenti

Perché includere l’Unione africana nel G20 aumenta il valore del gruppo

L’inclusione dell’Unione Africana come membro permanente del G20, composto dalle prime venti economie del mondo, può avere un valore epocale per l’evoluzione dell’Africa. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento