Approfondimenti

Obiettivo Libia. Il seminario di Med-Or con Mohamed Takala

Med-Or ha ospitato il Presidente dell’Alto consiglio libico Mohamed Takala per un evento che ha permesso di esaminare l’attuale situazione in Libia

Venerdì 28 giugno la Fondazione Med-Or ha ospitato nella sua sede il presidente della Alto Consiglio di Stato libico, Mohamed Takala, per un seminario dedicato all’approfondimento della situazione in Libia, anche in relazione alle complesse dinamiche della regione del Mediterraneo.

Dopo i saluti introduttivi del presidente della Fondazione, Marco Minniti, e della direttrice generale, Letizia Colucci, il presidente dell’Alto Consiglio di Stato Takala ha, infatti, tracciato un quadro completo della situazione in Libia sotto il profilo politico, economico, sociale e securitario. Un contributo interessante, svolto da un protagonista della politica nazionale libica in questa fase storica. Sono stati tra gli altri anche discussi il ruolo dell’Italia e della comunità internazionale nel facilitare il processo di riunificazione nazionale ed esplorate le principali sfide presenti nella regione.

Il seminario conferma l’attenzione di Med-Or verso i paesi africani, al centro delle iniziative della Fondazione, dopo numerosi progetti avviati con altri partner del continente e diversi accordi di collaborazione stipulati con alcuni importanti paesi.

La Libia è un paese strategico per la sicurezza italiana ed europea, che nel corso degli ultimi ha vissuto fasi alterne di instabilità e incertezza. La necessità di rafforzare il processo di stabilizzazione del paese rimane uno dei principali impegni, e obiettivi, dell’Italia nel Mediterraneo e una delle principali necessità anche per la politica europea nella regione.

Approfondimenti

La finestra per intervenire in Libia si sta chiudendo

La possibilità di intervento multilaterale per riavviare un percorso di stabilizzazione potrebbe avere i giorni contati. Sfruttare l'interesse statunitense diventa necessario. L'analisi di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Libia, i rischi della crisi

La morte di Abdel Ghani al-Kikli ha scatenato una reazione a catena che potrebbe ridefinire gli equilibri militari e politici di tutta la parte occidentale del paese. Il punto di Daniele Ruvinetti

Leggi l'approfondimento