Approfondimenti

Viaggio nella storia del Mediterraneo: l’intervista di Med-Or al Professor David Abulafia

La giornalista Ginevra Leganza incontra David Abulafia, Professore di Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge

Intervista a David Abulafia, Professore di Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge, realizzata dalla giornalista Ginevra Leganza.

Al centro dell’incontro un dialogo con il prof. David Abulafia, tra i massimi storici europei, noto per i suoi lavori sulla storia delle civiltà marittime e per la sua capacità di leggere il Mediterraneo come uno spazio di scambi, incontri e conflitti, in grado di plasmare il corso della storia globale.

Autore di opere fondamentali come “Il grande mare. Storia del Mediterraneo” e “Storia marittima del mondo”, Abulafia ha offerto un’analisi del ruolo centrale che il Mediterraneo ha avuto nel corso dei secoli: crocevia di commerci, religioni, imperi e scambi culturali di diversa natura.


CLICCA QUI
per vedere l'intervista integrale.

Notizie

Rafforzare la cooperazione tra Francia e Italia nel Mediterraneo

Il seminario franco-italiano sulla sicurezza nel Mediterraneo organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia, dall’Ambasciata d’Italia in Francia e dalla Med-Or Italian Foundation.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Burkina Faso. Il mito di Thomas Sankara

Thomas Sankara, il “padre” del Burkina Faso di oggi. Il ritratto di Ginevra Leganza

Leggi l'approfondimento
Notizie

Med-Or Italian Foundation: A Roma il seminario con Ali Mohamed, Inviato Speciale per il Cambiamento Climatico del Kenya

Il 10 giugno 2025 Med-Or ha organizzato a Roma un seminario intitolato “Kenya’s Renewable Energy and Green Industrialization Opportunities”. Ai lavori ha preso parte Ali Mohamed, Inviato Speciale del Presidente William Ruto per il Cambiamento Climatico

Leggi la notizia