Approfondimenti

Fondazione Med-Or e Middle East Institute insieme nel webinar “Transatlantic Cooperation on the Chronic Threat of Extremism in the Broader Mediterranean”

Si è svolto il 4 dicembre il webinar “Transatlantic Cooperation on the Chronic Threat of Extremism in the Broader Mediterranean”, organizzato dal Middle East Institute in collaborazione con la Fondazione Med-Or

Lunedì 4 dicembre si è tenuto un webinar organizzato dal Middle East Institute (MEI) e dalla Fondazione Med-Or per discutere lo Special Report di Andrea Manciulli, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Med-Or, Il nemico silente: Presenza ed evoluzione della minaccia jihadista nel Mediterraneo allargato. Obiettivo del panel è stato quello di approfondire il tema della minaccia jihadista nel Mediterraneo Allargato. Al webinar hanno preso parte anche Emily Blout (Adjunct Professor, Georgetown University, Center for Jewish Civilization), Charles Lister (Senior Fellow, Director of Syria and Countering Terrorism & Extremism programs, Middle East Institute), Brian Katulis (Vice President of Policy, Middle East Institute), e Lorenzo Vidino (Direttore del Programma sull’Estremismo, George Washington University).

Partendo dall’analisi dei principali temi trattati nello Special Report, i relatori hanno esaminato le modalità con cui l’evoluzione degli attori non statali nel Mediterraneo ha influenzato la cooperazione tra i paesi della regione; i passi che gli Stati Uniti e l’Europa dovrebbero compiere per prevenire la diffusione degli attacchi da parte delle organizzazioni terroristiche; i possibili scenari ed evoluzioni future del terrorismo nella regione; le conseguenze del conflitto in corso tra Israele e Hamas sulla capacità dei paesi dell’area di affrontare la minaccia jihadista.

Per rivedere il webinar clicca qui!

Approfondimenti

I sondaggi, le scelte dei Democratici e il Midterm 2026

Tra sondaggi e prospettive elettorali verso il Midterm 2026, cosa si muove nella politica americana? Il punto di vista di Stefano Marroni

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

La crisi tra Thailandia e Cambogia

Il Sud-est asiatico torna al centro delle tensioni internazionali. Tra luglio e agosto 2025, una nuova crisi armata ha coinvolto Thailandia e Cambogia, riaccendendo una disputa secolare mai del tutto sopita.

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia