Approfondimenti

Fondazione Med-Or e Middle East Institute insieme nel webinar “Transatlantic Cooperation on the Chronic Threat of Extremism in the Broader Mediterranean”

Si è svolto il 4 dicembre il webinar “Transatlantic Cooperation on the Chronic Threat of Extremism in the Broader Mediterranean”, organizzato dal Middle East Institute in collaborazione con la Fondazione Med-Or

Lunedì 4 dicembre si è tenuto un webinar organizzato dal Middle East Institute (MEI) e dalla Fondazione Med-Or per discutere lo Special Report di Andrea Manciulli, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Med-Or, Il nemico silente: Presenza ed evoluzione della minaccia jihadista nel Mediterraneo allargato. Obiettivo del panel è stato quello di approfondire il tema della minaccia jihadista nel Mediterraneo Allargato. Al webinar hanno preso parte anche Emily Blout (Adjunct Professor, Georgetown University, Center for Jewish Civilization), Charles Lister (Senior Fellow, Director of Syria and Countering Terrorism & Extremism programs, Middle East Institute), Brian Katulis (Vice President of Policy, Middle East Institute), e Lorenzo Vidino (Direttore del Programma sull’Estremismo, George Washington University).

Partendo dall’analisi dei principali temi trattati nello Special Report, i relatori hanno esaminato le modalità con cui l’evoluzione degli attori non statali nel Mediterraneo ha influenzato la cooperazione tra i paesi della regione; i passi che gli Stati Uniti e l’Europa dovrebbero compiere per prevenire la diffusione degli attacchi da parte delle organizzazioni terroristiche; i possibili scenari ed evoluzioni future del terrorismo nella regione; le conseguenze del conflitto in corso tra Israele e Hamas sulla capacità dei paesi dell’area di affrontare la minaccia jihadista.

Per rivedere il webinar clicca qui!

Approfondimenti

La scomparsa di Papa Francesco

Il ritratto di Papa Francesco, il Papa venuto “quasi dalla fine del mondo” a cura di Rossella Fabiani

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Oman: hub energetico e mediatore geopolitico

Nel pieno della transizione energetica e di un contesto geopolitico frammentato, lOman sta emergendo come un attore chiave, capace di combinare ambizioni economiche con abilità diplomatiche di mediazione.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Intelligenza artificiale, Supercomputing, Intelligence Economica nel contesto geopolitico dell’America latina e dell’Indo-Pacifico

Il 15 aprile 2025 si è svolto a Roma l’evento della Med-Or Italian Foundation dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dal calcolo ad alte prestazioni per l’analisi economica e geopolitica nel contesto geostrategico delle regioni latinoamericana e indopacifica

Leggi la notizia