La Lingua Araba nel Mondo: l’evento a Roma
Mercoledì 24 settembre si è svolto, presso l’Università Luiss Guido Carli, l’evento “La Lingua Araba nel Mondo e il Ruolo dell’Arabia Saudita nel suo Sviluppo”, organizzato in collaborazione con la Med-Or Italian Foundation e la King Salman Global Academy for Arabic Language, sotto il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita in Italia.

Mercoledì 24 settembre si è svolto, presso l’Università Luiss Guido Carli, l’evento “La Lingua Araba nel Mondo e il Ruolo dell’Arabia Saudita nel suo Sviluppo”, organizzato in collaborazione con la Med-Or Italian Foundation e la King Salman Global Academy for Arabic Language, sotto il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita in Italia.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni del Mese della Lingua Araba, che l’Ambasciata ha invitato Med-Or a promuovere in Italia, e ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto dedicata alla valorizzazione della lingua araba come ponte tra culture e strumento di cooperazione internazionale.
I lavori sono stati aperti da Giovanni Orsina, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli, e introdotti da Francesca Maria Corrao, docente di Lingua e Cultura Araba presso lo stesso ateneo. Sono seguiti gli interventi di Massimo Khairallah, Direttore delle Relazioni Internazionali di Med-Or, e di Tariq Khaddam Alfayez, Vice-Capo Missione dell’Ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita in Italia, che hanno offerto approfondimenti sulla centralità della lingua araba nel panorama accademico e geopolitico contemporaneo.
L’evento ha visto inoltre il Keynote Speech di Ali Ahmed Al-Midwah, Direttore dei Centri e Programmi della King Salman Global Academy for Arabic Language, che ha sottolineato l’importanza delle iniziative internazionali volte a diffondere e valorizzare la lingua araba, tra cui la sponsorizzazione a proprie spese in Arabia Saudita rivolta a studenti principianti e intermedi di corsi di lingua araba presso il proprio istituto.
L’incontro è stato anche l’occasione per presentare le attività accademiche e i programmi di alta formazione che la Fondazione Med-Or sviluppa in diversi paesi di lingua araba, a testimonianza di un impegno costante a favore della cooperazione culturale ed educativa.