Approfondimenti

Med-Or ospita il presidente della Repubblica di Somalia Hassan Sheikh Mohamud

A margine della Conferenza Italia-Africa, il presidente somalo Hassan Sheikh ha partecipato all'evento organizzato dalla Fondazione Med-Or a Roma

Martedì 30 gennaio la Fondazione Med-Or ha ospitato nella sua sede il presidente della Repubblica Federale di Somalia, S.E. Hassan Sheikh Mohamud. Ulteriore esempio del consolidato rapporto tra Med-Or e la Somalia, la visita del presidente è stata l’occasione per esaminare gli ultimi sviluppi regionali e internazionali a circa un anno dal precedente appuntamento organizzato dalla Fondazione con la Repubblica Federale di Somalia.

Dopo i saluti introduttivi del presidente di Med-Or, Marco Minniti, il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, ha intervistato il presidente somalo. L’evento ha permesso di discutere delle principali sfide che riguardano oggi la Somalia, i dossier più rilevanti della politica internazionale e della regione del Corno d’Africa e anche dei temi oggetto della Conferenza Italia-Africa, tenutasi a Roma il 28 e 29 gennaio.

Perno strategico del Corno d’Africa e per l’accesso al Mar Rosso, la Somalia rappresenta un paese di cruciale importanza per l’Italia. Mogadiscio è, tuttavia, alle prese con diverse sfide che rischiano di peggiorare ulteriormente il già precario quadro internazionale, regionale e del Mediterraneo Allargato. L’iniziativa portata avanti da Med-Or si inquadra nel più ampio impegno volto a rafforzare i rapporti con l’Africa, consolidando al tempo stesso la crescita, la stabilità e lo sviluppo dell’intero continente.

Med-Or aveva, già in precedenza, siglato con la Somalia un Memorandum d’Intesa nei settori dell’alta formazione, della promozione della lingua italiana, delle iniziative culturali ed educative, della sicurezza sanitaria, della formazione nel settore della giustizia, della pubblica amministrazione e della formazione professionale.

Notizie

Festival del Cambiamento: Gorizia città della pace giusta

L’8 ottobre 2025 Gorizia ha ospitato la quarta edizione del “Festival del Cambiamento”: Gorizia – Città della pace giusta, organizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia con l’International Strategic Network (ISN) e Med-Or Italian Foundation.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Gaza, il piano Trump e la nuova architettura di sicurezza regionale

A due anni dal 7 ottobre, dopo due anni di guerra, il Piano Trump sembra al momento l’unica via per fermare la guerra. Ecco cosa c’è sul tavolo dei negoziati. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Notizie

Conclusa la prima edizione del master in Mediterranean Cooperation and Security della Luiss

Con la cerimonia finale di consegna degli attestati, si è conclusa la prima edizione del master in Mediterranean Cooperation and Security alla Luiss Guido Carli, organizzato in collaborazione con Med-Or

Leggi la notizia