Approfondimenti

Nasce "Ingrandimenti", la nuova rubrica mensile di Med-Or

È online "Ingrandimenti", la rubrica mensile di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

È online Ingrandimenti, la nuova rubrica della Fondazione Med-Or. Attraverso la nuova mappa della regione del Mediterraneo allargato, è possibile accedere paese per paese alle analisi realizzate mensilmente dalla situation room di Med-Or. Con questo nuovo strumento, Med-Or vuole offrire ad un pubblico ampio, non solo di esperti, uno strumento agile di approfondimento e di conoscenza delle principali tendenze e dei più significativi eventi dei paesi del Mediterraneo allargato. Uno sforzo di analisi e di divulgazione utile alla comprensione della complessità e dell’importanza crescente di questa regione e dei suoi principali protagonisti.

Tra le numerose attività della Fondazione, Ingrandimenti assume un valore di rilievo, proprio per l’ampiezza dei paesi monitorati e del pubblico a cui è rivolta. Infatti, Ingrandimenti riguarda un’area di circa 40 paesi, che vengono seguiti direttamente giorno per giorno per offrire ogni mese approfondimenti e analisi sempre aggiornate, utili alla conoscenza delle dinamiche che riguardano i paesi dell’area e fondamentali per comporre il materiale che supporterà anche la realizzazione del prossimo report annuale di Med-Or.

Approfondimenti

Oman: hub energetico e mediatore geopolitico

Nel pieno della transizione energetica e di un contesto geopolitico frammentato, lOman sta emergendo come un attore chiave, capace di combinare ambizioni economiche con abilità diplomatiche di mediazione.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Il Sud Africa alla prova del G20 (e di Trump)

Online il quaderno di Med-Or dedicato al Sud Africa, quest’anno alla guida del G20

Leggi la notizia
Approfondimenti

I paesi del Golfo nel nuovo sistema multipolare

Riproponiamo l'articolo di Enrico Casini e Manfredi Martalo' pubblicato il 16 aprile 2025 sulla rivista "Muoversi" di Unem, Unione Energie per la Mobilità

Leggi l'approfondimento