Approfondimenti

Nasce "Ingrandimenti", la nuova rubrica mensile di Med-Or

È online "Ingrandimenti", la rubrica mensile di Med-Or: geopolitica, economia, sicurezza nei paesi del Mediterraneo allargato

È online Ingrandimenti, la nuova rubrica della Fondazione Med-Or. Attraverso la nuova mappa della regione del Mediterraneo allargato, è possibile accedere paese per paese alle analisi realizzate mensilmente dalla situation room di Med-Or. Con questo nuovo strumento, Med-Or vuole offrire ad un pubblico ampio, non solo di esperti, uno strumento agile di approfondimento e di conoscenza delle principali tendenze e dei più significativi eventi dei paesi del Mediterraneo allargato. Uno sforzo di analisi e di divulgazione utile alla comprensione della complessità e dell’importanza crescente di questa regione e dei suoi principali protagonisti.

Tra le numerose attività della Fondazione, Ingrandimenti assume un valore di rilievo, proprio per l’ampiezza dei paesi monitorati e del pubblico a cui è rivolta. Infatti, Ingrandimenti riguarda un’area di circa 40 paesi, che vengono seguiti direttamente giorno per giorno per offrire ogni mese approfondimenti e analisi sempre aggiornate, utili alla conoscenza delle dinamiche che riguardano i paesi dell’area e fondamentali per comporre il materiale che supporterà anche la realizzazione del prossimo report annuale di Med-Or.

Approfondimenti

Gaza, il piano Trump e la nuova architettura di sicurezza regionale

A due anni dal 7 ottobre, dopo due anni di guerra, il Piano Trump sembra al momento l’unica via per fermare la guerra. Ecco cosa c’è sul tavolo dei negoziati. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

“L’Impero di Mezzo”: la corsa alla supremazia dell’Indopacifico (e non solo)

Tra rivalità strategica e interdipendenza economica: Cina e India come poli emergenti di un nuovo ordine globale, al centro delle trasformazioni demografiche, politiche e geoeconomiche che ridisegnano il futuro dell’Asia e del mondo. Di seguito l’approfondimento di Alessandra Ruggeri, pubblicato nel nostro Report Annuale 2025.

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

La diplomazia di Pechino, dal vertice SCO a Tianjin alla dialettica con Bruxelles

Dal vertice della SCO in Cina alle richieste di Von der Leyen a Pechino per una mediazione diplomatica nel conflitto in Ucraina. Dinamiche evolutive della diplomazia globale cinese. Il punto di vista di Giorgio Cella

Leggi l'approfondimento