News

Nouakchott: una magia araba tra passato e futuro. L’evento della Fondazione Med-Or al MAXXI

L’evento, organizzato dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero della Cultura della Mauritania e l’Ambasciata di Mauritania in Italia, si è svolto giovedì 23 marzo a Roma presso l’auditorium del MAXXI

Il museo di arte contemporanea MAXXI di Roma ha ospitato, giovedì 23 marzo, l’evento promosso dalla Fondazione Med-Or in collaborazione con il Ministero della Cultura della Mauritania e l’Ambasciata di Mauritania, dedicato alla presentazione della capitale della Mauritania, Nouakchott, come capitale culturale del mondo islamico per l’anno 2023.

La serata, svoltasi all’interno dell’auditorium del museo, ha registrato una grande partecipazione di pubblico, che ha potuto ascoltare gli interventi dei relatori e seguire lo spettacolo offerto dagli artisti mauritani e italiani presenti.

Infatti, dopo il saluto del Presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli, e gli interventi introduttivi del Ministro della Cultura, della Gioventù, dello Sport e dei Rapporti con il Parlamento della Mauritania, Mohamed Ould Soueidatt, e del Presidente di Med-Or, Marco Minniti, si è svolta una performance artistica, presentata da Pietrangelo Buttafuoco e Francesca Corrao, intitolata “La storia cantata. Una tradizione mediterranea”, esibizione musicale degli artisti italiani Salvo Piparo e Lello Analfino e di un gruppo di artisti mauritani, che hanno offerto una fusion di stili e culture artistiche diverse, riscuotendo grande attenzione dal pubblico presente.

Clicca qui per vedere la gallery della serata realizzata da Formiche.

Approfondimenti

Nouakchott, Mauritania. Storia e cultura di una capitale

Racchiusa tra le propaggini occidentali del Sahara e il delta del fiume Senegal, la Mauritania rappresenta una parte rilevante del panorama storico e culturale del Mediterraneo allargato

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

L’acqua alla base dello scontro tra Iran e Talebani

Si alzano le tensioni tra Iran e Afghanistan sulle acque del fiume Helmand. L’analisi di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento
Video

Mediterraneo: il futuro è donna. L’evento della Fondazione Med-Or

Si è tenuto mercoledì 24 maggio presso la sede della Fondazione Med-Or l’evento Mediterraneo: il futuro è donna

Guarda il video