Siria

Geografie

Indipendente dal 1946, la Siria è un paese del Medio Oriente che confina a nord con la Turchia, a est con l’Iraq, a sud con la Giordania, a ovest con Israele e il Libano, mentre sempre a ovest si affaccia sul mar Mediterraneo. La popolazione ammonta a 21,5 milioni di persone e la lingua ufficiale è l’arabo.

La Siria è stata interessata da una sanguinosa guerra civile dal 2011, e il conflitto non si è ancora risolto. Il governo del presidente Bashar al-Assad ha riconquistato il controllo di gran parte del territorio, sul quale sono presenti forze russe, iraniane, turche e statunitensi, oltre a milizie filogovernative legate all’organizzazione libanese Hezbollah. Recentemente alcuni paesi arabi hanno riavviato relazioni diplomatiche con la Siria, che resta ancora oggi ampiamente isolata sul piano internazionale, e sotto embargo.

Anche se il volume dell’interscambio è basso, Siria e Italia godono di buone relazioni. Durante la guerra civile, l'Agenzia di Cooperazione Italiana ha fornito una grande assistenza alla Siria attraverso iniziative multilaterali.

Approfondimenti

Il Levante ha sete

Cambiamenti climatici e siccità flagellano i Paesi del Levante. La scorretta gestione delle risorse idriche può contribuire all’insorgere di conflitti. Il caso della Siria offre uno spunto di riflessione.

Leggi l'approfondimento
Notizie

Terremoto in Turchia e Siria: cause del sisma e conseguenze nei paesi colpiti

Intervista di Silvia Camisasca al Prof. Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Leggi la notizia
Approfondimenti

Si rafforza l’asse tra Delhi e Canberra

Cosa c’è alla base delle nuove relazioni politico-diplomatiche tra India e Australia? L’analisi di Guido Bolaffi

Leggi l'approfondimento