Cambiamenti climatici e siccità flagellano i Paesi del Levante. La scorretta gestione delle risorse idriche può contribuire all’insorgere di conflitti. Il caso della Siria offre uno spunto di riflessione.
Intervista di Silvia Camisasca al Prof. Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Cosa c’è alla base delle nuove relazioni politico-diplomatiche tra India e Australia? L’analisi di Guido Bolaffi
Capo di stato | Bashar al-Assad |
Capo del Governo | Hussein Arnous |
Forma Istituzionale | Repubblica Semi-presidenziale, regime altamente autoritario |
Capitale | Damasco |
Potere Legislativo | Assemblea Popolare unicamerale (250 seggi) |
Potere Giudiziario | Corte costituzionale suprema (i giudici sono eletti ogni 4 anni dal Presidente); Consiglio Superiore della Magistratura; Corte di Cassazione; Consiglio di Sicurezza dello Stato |
Area Totale | 187.437 km2 |
Terra | 185.887 km2 |
Clima | Per lo più desertico: estati calde, secche e soleggiate (da giugno ad agosto) e inverni miti e piovosi (da dicembre a febbraio) lungo la costa. Freddo con neve o nevischio periodicamente a Damasco |
Risorse Naturali | Petrolio, fosfati, minerali di cromo e manganese, asfalto, minerale di ferro, salgemma, marmo, gesso, energia idroelettrica |
Sintesi Economica | Il socialismo è il modello economico ufficiale dal 1963. L'economia siriana si è profondamente deteriorata a causa del conflitto in corso iniziato nel 2011, un calo di oltre il 70% dal 2010 al 2017 |
Pil | $22.645 miliardi (Dic. 2021) |
Pil pro capite (Parità di potere di acquisto) | $ 1.436 (Dic. 2021) |
Esportazioni | $868 milioni (2020) |
Export partner | Turchia 27.2%, Arabia Saudita 22.4%, Libano 11.4%, Egitto 7.91%, Emirati Arabi Uniti 5.35%, Giordania 4.99% (2020) |
Importazioni | $4.44 miliardi (2020) |
Import partner | Turchia 31.9%, Cina 18.8%, Emirati Arabi Uniti 15%, Egitto 6.49%, India 2.78%, Libano 2.75% (2020) |
Trade With Italy | $ 75,78 milioni (2021) |
Popolazione | 21.563.800 (2022) |
Population Growth | +5.91% (2022) |
Etnie | Arabi 50%, alawiti 15%, curdi 10%, levantini 10%, altri 15% (include drusi, ismailiti, imami, nusairi, assiri, turcomanni, armeni) |
Lingue | Arabo (ufficiale), curdo, armeno, turco, aramaico, circasso, francese, inglese |
Religione | Musulmani 87% (include sunniti 74% e alawiti, ismailiti e sciiti 13%), cristiani 9% (include ortodossi, uniati e nestoriani), drusi 3%, ebrei (pochi rimasti a Damasco e Aleppo) |
Urbanizzazione | 56,8% (2022) |
Alfabetizzazione | 86.4% |