Approfondimenti

“Il Mediterraneo Globale”, lo Yearbook 2024 di Med-Or

È disponibile, negli store online e in libreria, lo Yearbook 2024 della Fondazione Med-Or, edito da LUISS University Press. Un punto di vista sul Mediterraneo allargato e le sue connessioni globali.

“Il Mediterraneo Globale” è il titolo del nuovo Year Book di Med-Or. Edito per la prima volta da Luiss University Press, si tratta del report annuale della Fondazione che racchiude le analisi su tutti paesi e gli eventi più importanti della regione del Mediterraneo Allargato.

Lo Yearbook, già disponibile in libreria e nei principali store online, contiene anche tre approfondimenti tematici sul forte legame esistente tra il Mediterraneo e l’Africa, sull’importanza delle connessioni tra Mediterraneo e regione Artica e sul corridoio IMEC, destinato ad unire l’Europa, il Medio Oriente e l’Indo-Pacifico.

Il Mediterraneo ha assunto nel corso degli ultimi anni una centralità geopolitica e strategica straordinaria. Punto di incontro tra nord e sud del mondo e tra occidente e oriente, con l’inizio della guerra in Ucraina questa centralità si è accentuata ulteriormente tanto che proprio in questa area sono oggi sempre più evidenti gli effetti della competizione globale tra potenze e i riverberi delle tensioni internazionali. A livello economico, politico, diplomatico.

Nel corso del 2023 questa tendenza è andata crescendo e il Mediterraneo allargato – dalle regioni dell’Africa subsahariana al Vicino oriente, dal Caucaso al Corno d’Africa – è diventato una regione sempre più globale e contesa, posta al centro di dinamiche che si intrecciano con altre regioni e aree del pianeta. Quanto accade oggi nel Mediterraneo è fondamentale, sempre di più, per l’Italia e l’Europa.

Lo Year Book di Med-Or esamina quanto avvenuto nel corso del 2023 nei paesi del Mediterraneo allargato e nelle regioni poste ai suoi confini. In particolare, sono stati analizzati i principali eventi, i fenomeni, le dinamiche geopolitiche emerse nel corso dell’anno, con un’attenzione specifica alle loro ripercussioni anche sugli interessi strategici italiani e la sicurezza europea.

Per Med-Or si tratta del secondo report annuale, dopo l’edizione del 2023. Grazie alla collaborazione con Luiss University Press il testo arriva oggi anche nelle principali librerie e store online, pronto per la fruizione del grande pubblico.

Approfondimenti

L’Italia a Gaza: Piani, propositi e veti

Prospettive della tregua a Gaza: il possibile contributo italiano alla ricostruzione e le necessità più urgenti della popolazione. Il punto di Ginevra Leganza

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Crisi idrica in Nord Africa. Criticità, mitigazione, adattamento.

L’attuale crisi idrica minaccia di destabilizzare gli equilibri sociali, economici e politici della regione. Il report di Med-Or a cura di Francesco Meriano

Leggi l'approfondimento
Approfondimenti

Da Doha a Gaza: gli Stati Uniti al centro delle dinamiche mediorientali

Washington appare sempre più cruciale per la diplomazia e la sicurezza della regione. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento