Approfondimenti

Luiss e Med-Or presentano il Master in Mediterranean Cooperation and Security

Med-Or e la Luiss School of Government hanno presentato presso l’ateneo il Master Mediterranean Cooperation and Security

Mercoledì 8 maggio la Fondazione Med-Or, in collaborazione con la Luiss School of Government e la Mediterranean Platform, ha organizzato un evento di presentazione del Master Luiss in Mediterranean Cooperation and Security per l’anno accademico 2024/2025. L’evento è stato aperto dai saluti del Rettore dell’Università Luiss, Andrea Prencipe. A seguire, sono intervenuti il Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Anna Maria Bernini, il Presidente della Fondazione Med-Or, Marco Minniti, e il Direttore della Luiss School of Government, Giovanni Orsina. La conferenza è stata coordinata da David Parenzo, giornalista La7 e Radio24.

Durante l’evento, i relatori hanno illustrato i contenuti del Master e le sue caratteristiche distintive, e hanno esplorato e analizzato le recenti tendenze e dinamiche della sicurezza e della cooperazione nel Mediterraneo.

Il Master, che si svolgerà in presenza presso il campus romano dell’Università Luiss, offre una formazione interdisciplinare che combina teoria e pratica, prevedendo attività seminariali e di ricerca accademica unitamente ad incontri con esperti del mondo delle istituzioni, della diplomazia, delle aziende e dei think tanks.

Il Master offrirà inoltre l’opportunità di una serie di visite di studio all’estero presso le Università partner della Luiss in Marocco (Public Policy School at Mohammed VI Polytechnic University), Emirati Arabi Uniti (Mohammed Bin Rashid School of Government e Dubai Hub for Made in Italy) e Spagna (Francisco de Vitoria University).

Dal punto di vista pratico, gli studenti avranno anche l’opportunità nel corso del secondo semestre di svolgere un progetto di ricerca sotto la supervisione della Luiss o di un partner esterno.

Infine, grazie al supporto della Fondazione Med-Or, verranno offerte 10 borse di studio per studenti provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Giordania e Libano.

Approfondimenti

Il Summit BRICS di Rio de Janeiro 2025

Il 6 e 7 luglio 2025 si è tenuta a Rio de Janeiro, in Brasile, la diciassettesima edizione del Summit BRICS che, nonostante le significative differenze tra i suoi membri, continua a veder crescere la propria influenza a livello internazionale.

Leggi l'approfondimento
Notizie

La storia, il presente, il futuro del Mediterraneo Globale

La mostra itinerante “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” e la quinta edizione del Med-Or Day, con la presenza del Professor David Abulafia, permettono una riflessione approfondita non solo sulla importanza storica e culturale del Mediterraneo, ma anche sulla sua nuova centralità strategica.

Leggi la notizia
Approfondimenti

Cosa pensa la Cina della guerra subita dall’Iran

Pechino affronta la sicurezza con pragmatismo: da un lato la narrazione anti-occidentale, dall’altro evitare coinvolgimenti negativi. Il punto di Emanuele Rossi

Leggi l'approfondimento